Neppure il tempo di gustarsi l'entusiasmante successo di domenica con la Torrese che i biancorossi sono già al lavoro per preparare la seconda trasferta stagionale, in programma al "San Marco" di Pescara domani mercoledì 25 alle ore 15:00 per il turno infrasettimanale valido quale quarta giornata di campionato sul campo de Il Delfino Flacco Porto. Trasferta notoriamente insidiosa quella pescarese, dove i portuali hanno da sempre dato il meglio, ed a cui sui presentano con il morale a mille malgrado il pareggio subito solo negli ultimi minuti a Nereto.
I ragazzi di mister Bonati infatti si presentano all'incontro con cinque punti in classifica, uno in meno di biancorossi, ma finora sono l'unica squadra del campionato ancora imbattuta insieme al rullo compressore Castelnuovo.
La classica gara da affrontare con il giusto piglio dunque contro una squadra che non sembra soffrire l'assenza di un pezzo da novanta del calibro del polacco Jacek Ligocki, da sempre anima dei portuali passato in estate al Sambuceto. Flacco Porto confermata nei suoi elementi migliori rispetto alla passata stagione: in porta c'è sempre Falso sugli scudi già nella trasferta di domenica, la difesa è sempre guidata da Marcelli, a centrocampo Comparelli e Marzucco, mentre la fase offensiva ha visto confermare elementi di sicuro valore del calibro di Saltarin, Curri e dell'esterno Tine Mori.
La prima parte del torneo per i pescaresi è finora da incorniciare: un pareggio sul campo dell'Acqua e Sapone all'esordio, quindi la netta affermazione casalinga sull'Angizia Luco (4-1) e domenica l'ottimo punto di Nereto che ha comunque lasciato l'amaro in bocca alla squadra di patron Paluzzi in vantaggio e recuperata solo nel finale.
Sei reti all'attivo, tre al passivo, Il Delfino si presenta dunque sempre come una squadra difficile da affrontare che sembra aver impostato diversamente il gioco rispetto al recente passato quando tutta la fase offensiva era affidata alle spalle larghe di Ligocki. Una compagine che sempre insomma più votata al gioco rispetto all'anno precedente ma che riesce comunque a mantenere quella solidità difensiva da sempre prerogativa del gioco di Bonati.
Tra le tante insidie da non sottovalutare il terreno di gioco del "San Marco" dotato di un sintetico ormai usurato e non perfettamente regolare che rende ancora più difficile la lettura del rimbalzo e del giro palla, decisamente questo un punto a favore di chi abituato ad allenarsi giornalmente in quell'impianto.
Il sorteggio arbitrale ha assegnato ai biancorossi per la seconda gara consecutiva un arbitro di fuori Regione: trattasi di Alice Gagliardi di San Benedetto del Tronto la quale sarà coadiuvata dagli assistenti di linea Matteo D'Orazio di Teramo e Claudio Habazaj de L'Aquila.