Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

giovanissimi2020L'Under 15 ce l'ha fatta! Nell'ultimo match della prima fase, basta un pareggio contro il River Chieti in un vero e proprio "spareggio" finale, per blindare il quarto posto e l'agognata e meritatissima qualificazione alla fase d'elite per il titolo regionale. Una stagione partita subito sotto i migliori auspici per i ragazzi di mister Pilone capaci di giocare ad armi pari con tutte e bloccare tra le mura amiche la lanciatissima capolista Gladius, un punto alla fine decisivo nell'economia del risultato finale. Gara odierna chiusa sullo 0-0 tutt'altro che spettacolare condizionata dall'alta posta in palio e dal forte vento che ha reso difficili le giocate dei ventidue in campo.

Un risultato costruito dal lavoro e dalla dedizione di un gruppo di ragazzi fantastici guidati dal capitano Gianluca Iezzi e dai gol del "bomber" Giacomo Peretti capocannoniere della squadra con 12 reti all'attivo, in grado di trascinare un collettivo che ha lavorato fino alla fine per giocarsi le proprie carte dopo la sosta contro l'elite del calcio regionale.

Sei vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte: questo lo score dei biancorossi in una prima fase monopolizzata dalla travolgente Gladius capace finora di vincerle tutte pareggiandone appena due, una proprio sul terreno del "Colangelo". Imbattuti tra le mura amiche (quattro vittorie e tre pareggi in sette partite) i ragazzi di mister Pilone hanno messo in mostra anche la seconda difesa del torneo con 15 reti al passivo (insieme alla Renato Curi Angolana), meglio ha fatto solo la Gladius con sole 4 reti complessivamente subite.

Ora la meritata sosta natalizia, al rientro partirà la seconda fase che vedrà impegnate sempre 8 squadre: le prime quattro del girone appena concluso (Gladius Pescara, R.Curi Angolana, D'Annunzio Pescara e Penne) a cui si andranno ad aggiungere le prime quattro classificate del girone D (Virtus Ortona, Virtus Vasto, Bacigalupo Vasto Marina e Aquilotti San Salvo); le prime due classificate saranno poi abbinate nelle semifinali regionali contro le prime due classificate del girone teramano/aquilano.

LA PARTITA - Era difficile immaginarsi un match particolarmente spettacolare viste le condizioni atmosferiche. Ad una temperatura primaverile faceva da contraltare un forte vento che ha disturbato non poco il gioco dei protagonisti in campo, più attenti a non sbagliare che a creare gioco. 

Una grossa occasione per parte nel primo tempo: pericolosi per primi i chietini che al 20' sfiorano il vantaggio con Palazzolo che scappa in contropiede ed incrocia un gran destro sul secondo palo, Napoletano è superato ma la palla incoccia il palo. Smaltito il brivido il Penne prova a far male ed al 23' la palla buona capita sui piedi di Peretti, botta secca e bel riflesso dell'estremo ospite abile a smorzare. River Chieti ancora insidioso sul finire di frazione quando uno strafalcione difensivo porta alla conclusione D'Aprile, l'estremo difensore Napoletano è ancora reattivo a deviare in corner; sul susseguente corner è bravo e ben appostato Tonelli a liberare sulla linea di porta.

Al rientro dagli spogliatoi il tecnico ospite prova a mettere dentro forze fresche, la gara tuttavia anzichè salire di ritmo tende a ristagnare a centrocampo; al 3' prima incursione ospite e destro centrale di Cozza che Napoletano respinge, all'11' una gran giocata di Peretti in area libera al tiro Iezzi che non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone facile preda dell'estremo ospite. Il River prova ad alzare l'intensità, il Penne arretra troppo il baricentro ma l'unica occasione ospite arriva sugli sviluppi di una rimessa lunga che Patrizio spizzica di testa, trovando pronto Napoletano alla chiusura in corner. Malgrado i tentativi di forcing ospite le occasioni più ghiotte sono per i biancorossi: prima un tentativo di Iezzi da posizione decentrata che centra l'esterno della rete, poi la doppia prodezza dell'estremo ospite Di Nardo, superlativo nel fermare Peretti da due passi in uscita e poi smorzare d'istinto il successivo tentativo di Carminelli.

Dopo oltre cinque minuti di recupero non accade più nulla, il Penne può esultare per il raggiungimento di un obiettivo importante che deve ora rappresentare solo un punto di partenza per un gruppo che ha mostrato grossi margini di miglioramento. Complimenti che vanno a tutti i ragazzi della rosa indistintamente, oltre allo staff tecnico in grado di gestire un gruppo unito e compatto.

PENNE-RIVER CHIETI 0-0

PENNE: Napoletano, Facciolini, Comi, Manocchia, Fonticoli, Tonelli, Pasta (6'st Pisarski), Iezzi, Peretti (38'st Antonacci), Carminelli, D'Angelo (4'st D'Andrea). A disposizione: Pomante, Delli Castelli, Zenone. 

RIVER CHIETI: Di Nardo, Santarelli, Patrizio (25'st Di Giandomenico), Grossi, Cozza (17'st Iezzi), Mincone, D'Aprile (29'st Di Pasquale), Camarra, Palazzolo, Palumbo (13'st Tamburro), Lalli (1'st Bascelli). A disposizione: Gabriele, Chiacchiaretta, Masciulli, Pasqualone.