Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

allieviPartirà ufficialmente sabato la stagione agonistica per Allievi e Giovanissimi Regionali impegnati nei rispettivi massimi campionati  di categoria con rinnovato entusiasmo e con la fiducia di provare a far bene dopo l'ultima annata che ha portato gli Allievi spingersi fino alla fase d'elite. Si preannuncia insomma una stagione importante per i tecnici delle varie categorie coordinati dal responsabile del settore giovanile Guerino Francescone. Allievi e Giovanissimi che giocheranno il sabato le proprie gare interne sul terreno del "Colangelo", e saranno gli Allievi di mister Dino Cardone ad esordire proprio sabato pomeriggio subito in un big-match con il Virtus Vasto, mentre i Giovanissimi scenderanno in campo domenica a Pescara contro la Gladius. Ad ottobre si completerà il quadro delle rappresentative con gli esordi della Juniores, chiamata a disputare un campionato di vertice, e dei Giovanissimi Provinciali. Restano aperte nel frattempo le iscrizioni alla scuola calcio che ha ripreso la propria attività agli ordini dei tecnici federali e del responsabile Walter Duttilo.

 

La Juniores guidata dai tecnici Adamo Pavone e Stefano Pavone coadiuvati da Riccardo Serpentini punteranno forte sul gruppo 1998-99 per ottenere l'agognato salto al torneo d'elite. I presupposti sembrano essere buoni con una squadra di grande qualità che sicuramente potrà giocarsi l'obiettivo finale. Il torneo prenderà il via ad ottobre ed a breve saranno comunicati i calendari.

Rinnovati anche Allievi e Giovanissimi Regionali: alla guida degli Allievi troviamo i mister Dino Cardone e Guerino Francescone insieme ad Alessandro Della Pelle. A formare lo staff tecnico dei Giovanissimi Regionali invece troviamo mister Leo De Bonis, Antonino Di Norscia ed Andrea Pilone.

Entrambi i tornei sono stati confermati nella struttura; due gironi da 16 squadre ciascuno con gare di sola andata: le prime cinque di ciascun girone saranno racchiuse in un unico torneo finale da 10 squadre con gare di andata e ritorno con la vincente che verrà dichiarata campione. Le restanti 11 di ciascun girone invece si sfideranno nuovamente tra loro in gare di andata e ritorno: le prime due di ciascun girone si contenderanno la "Coppa Abruzzo" in finale unica che si disputerà in campo della migliore prima, le ultime tre di ciascun girone invece retrocederanno al campionato Provinciale.