Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

logo-articleDopo tanta attesa finalmente si parte. Domenica alle ore 16:00 presso il Nuovo Comunale prenderà ufficialmente il via la stagione 2017/18 per il rinnovato Penne alle prese con la gara d'andata del primo turno di Coppa Italia; avversario di turno il forte Spoltore guidato da mister Donato Ronci, una delle principali candidate alla vittoria finale del campionato insieme a Chieti e Real Giulianova. Subito un banco di prova importante insomma per la squadra, in attesa di scoprire il nome del primo avversario in campionato: lunedi infatti verrà ufficialmente presentato il calendario del campionato al via il 3 Settembre.

Ad arbitrare l'incontro è stata designata una terna interamente pescarese: direttore di gara il signor Paolo Di Carlo di Pescara coadiuvato dagli assistenti Nappi e Caporali.

Già detto delle ambizioni della matricola pescarese che si presenta alla gara con forti e rinnovate ambizioni all'esordio assoluto nella storia in Eccellenza: i granata del presidente Pompa hanno infatti ottenuto l'accesso alla massima categoria regionale dopo aver chiuso al secondo posto il girone B di Promozione, dietro solo alla corazzata Chieti Torre Alex. In virtù del netto distacco dalle inseguitrici lo Spoltore ha ottenuto l'accesso diretto in Eccellenza dove gli obiettivi sono rimasti immutati: ad un organico già ampiamente competitivo con uomini del calibro dell'ex Pescara Vitale, Di Camillo e Zanetti sono stati aggiunti calciatori importanti per la categoria come i vari Gentileschi, Mbaye, Mottola e Nardone.

Coppa Italia che prevede per questo Primo Turno gare ad eliminazione diretta con andata e ritorno con i biancorossi che saranno poi impegnati nel retour-match sul campo dello Spoltore mercoledi 6 settembre.
Qualora i ragazzi di Giandomenico dovessero superare il turno si ritroverebbero in un triangolare comprendente le vincenti degli scontri Paterno-Capistrello e Sambuceto-River Chieti (11 ottobre, 15 novembre, 29 novembre) mentre nel caso di semifinale una tra Acqua e Sapone, Renato Curi Angolana, Real Giulianova o Alba Adriatica (andata 10/01, ritorno 24/01). La finale si disputerà invece in campo neutro il 7 Febbraio.