Si ricomincia da dove si era lasciato con i biancorossi che espugnavano il Comunale di Scoppito ed ottenevano la sospirata salvezza dopo la rimonta epica del girone di ritorno. Quattro mesi dopo i destini di Penne ed Amiternina tornano ad incrociarsi, questa volta a campo invertito. Scherzi del calendario che concedono ai biancorossi l'esordio tra le mura amiche contro la rinnovata compagine aquilana che, con un nuovo tecnico in panca (Angelone, un ritorno per lui) fresca di ripescaggio dopo l'amara retrocessione della stagione precedente si presenta ai nastri di partenza rinnovata, con alcuni discreti innesti e soprattutto le conferme dei "gioiellini" Terriaca e Mazzaferro.
L'Amiternina è la squadra rappresentante del piccolo comune di Scoppito, paese alle porte de L'Aquila di circa 3.600 abitanti posto ad 820 metri sul livello del mare. I giallorossi disputeranno quest'anno il loro secondo campionato di Eccellenza consecutivo, reduci da una doppia retrocessione: dopo la caduta dalla serie D (2015/16) infatti gli scoppitani hanno chiuso lo scorso torneo al penultimo posto arrendendosi poi nei playout al Montorio 88 solo dopo i tempi supplementari.
L'avvenuto ripescaggio del Francavilla in D tuttavia ha riaperto le porte della massima categoria abruzzese ai giallorossi che vi si affacciano confermando gli elementi migliori della rosa, integrati dall'arrivo di pochi ma mirati innesti che rendono decisamente più solida una squadra che lo scorso anno non si era dimostrata all'altezza della categoria.
Perso l'estremo difensore Gentileschi (passato allo Spoltore) oltre all'attaccante Dionisi ceduto in Promozione al San Gregorio, gli scoppitani hanno rinforzato la rosa con i pesanti innesti del portiere Tomarelli prelevato dall'Eccellenza Laziale, classe 1993 con precedenti in Serie D con Cynthia e Spoleto. Oltre a lui sono arrivati il difensore Di Francia ex Morro d'Oro, i centrocampisti Torelli (ex Vis Pesaro e Castelfidardo) e Salvi reduce dalla vittoria del campionato di Promozione con la casacca del Giulianova. Ma i "rinforzi" più importanti sono quelli riguardanti le conferme di bomber Terriaca e del giovane Mazzaferro classe 1998 reduce da un ottimo campionato in giallorosso. Una squadra decisamente rinforzata rispetto a quella della stagione passata affidata alle cure di un tecnico preparato del calibro di Vincenzino Angelone: per lui si tratta di un ritorno in terra scoppitana dopo che lo stesso si era reso protagonista in panchina del doppio salto dalla Promozione alla D in due stagioni.
PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Tomarelli, Romano, Di Alessandro M, Di Alessandro D, Di Francia, Santilli, Torelli, Di Norcia, Santirocco, Terriaca, Mazzaferro.