Smaltita l'amara sconfitta di Martinsicuro ed il cambio di guida tecnica, biancorossi al lavoro per preparare al meglio la sfida di domenica quando al Comunale si presenterà la corazzata Real Giulianova reduce dall'allungo in vetta alla classifica dopo il successo sull'Amiternina ed il mezzo passo falso del Chieti in casa col Miglianico. I giallorossi di mister Piccioni comandano infatti la classifica con ben cinque lunghezze di vantaggio sulla coppia Chieti-Martinsicuro e si presenteranno a Penne vogliosi di proseguire la marcia. I biancorossi dal canto loro vorranno riscattare l'amara e beffarda sconfitta subita all'andata al Fadini ma soprattutto rialzarsi dopo il recente filotto di due sconfitte consecutive che hanno interrotto un'ascesa in classifica che pareva imminente.
A mister Pavone il compito di provare ad invertire subito la tendenza delle ultime gare, di certo compito non facile visto l'avversario in un periodo difficile in cui scherzi del calendario hanno riservato al Penne tre incontri ravvicinati contro le prime tre della classe.
Il Giulianova rappresenta senza ombra di dubbio l'impegno più duro, non solo per questioni di classifica ma anche andando ad analizzare l'organico a disposizione del tecnico Piccioni che può contare su giocatori fuori categoria del calibro di capitan Del Grosso, dei bomber Di Paolo e Tozzi Borsoi, del centrale difensivo Borghetti (ex Perugia e Ternana) oltre che dei nuovi innesti arrivati nel mercato di dicembre: l'ex di turno Emanuele Pagliuca (uno dei migliori biancorossi nella prima parte della stagione) ed il trequartista classe 1984 Giampiero Francia (ex L'Aquila, Francavilla, Jesina e Pineto).
Una compagine di tutto rispetto insomma, cui il Penne dovrà rispondere con la qualità indubbia della propria rosa ulteriormente rinforzata a dicembre con gli innesti di Zeetti, Donatangelo, Iannascoli e Di Ruocco, e soprattutto con i propri ragazzi che hanno già dimostrato, quando chiamati in causa, di essere pronti a dare il proprio contributo.
Sperando nei rientri di Donatangelo e Zeetti insomma, il match di domenica sarà una partita importantissima perchè potrà dire molto sul futuro di un campionato in cui i biancorossi vogliono il prima possibile chiudere definitivamente il discorso salvezza. Gli ospiti si presenteranno al Comunale vogliosi di far bene e possono soprattutto attingere su una panchina lunga in cui elementi come Vitelli e Di Lallo potrebbero trovar spazio visto l'impegno che mercoledi i giuliesi affronteranno per la finale di Coppa Italia contro il Chieti uno dei principali obiettivi dichiarati dalla società del presidente Bartolini.
Da riscattare c'è anche la sconfitta dell'andata che grida vendetta, vuoi per qualche ingenuità di troppo, vuoi per le decisioni arbitrali controverse che caratterizzarono l'incontro: sul doppio vantaggio dopo un quarto d'ora grazie alla doppietta di Coletta i biancorossi si fecero rimontare sul 2-2 a dieci minuti dalla fine regalando letteralmente due reti agli avversari. Proprio al novantesimo fu decisivo un rigore decretato dal direttore di gara ma parso inesistente che regalò l'insperato successo alla compagine teramana.
Appuntamento al Nuovo Comunale quindi, fischio d'inizio ore 15:00.