Un Penne d'acciaio, sospinto da un pubblico di categoria superiore, torna da Sambuceto con un punto al termine di una partita spettacolare, rischiando il tracollo nel primo tempo chiuso sotto 0-3 dopo nemmeno mezzora di gioco, e cingendo d'assedio i locali nella ripresa recuperando una gara praticamente persa. Approccio alla partita molle per i biancorossi, puniti subito da un gol "fantasma" ed un eurogol di Beniamino, poi il tris locale viziato da un fallo non sanzionato a centrocampo. Nella ripresa prestazione di tutt'altra pasta e dopo una traversa di Cacciatore su azione d'angolo ed un gol annullato a Di Ruocco, i biancorossi si scatenano accorciando con Rodia e Cacciatore (rigore) fino a firmare il meritato pari ad un quarto d'ora dal termine grazie a Donatangelo (foto). Un pareggio che allunga a cinque la serie di risultati utili per i biancorossi sempre più vicini al traguardo della salvezza matematica.
Rispetto al recupero di Montorio mister Pavone inserisce dal primo minuto Manocchia per Ballanti dietro, Di Ruocco per Rodia in avanti confermando i restanti nove titolari. Il Sambuceto, che vede l'esordio in panchina del tecnico Edmondo Farias promosso dalla Juniores dopo l'esonero di mister Tatomir in settimana, deve rinunciare al centrale D'Amico squalificato e vuole invertire il pericoloso trend che ha portato l'undici viola a conquistare appena cinque punti nel girone di ritorno dopo una partenza sprint.
In campo l'approccio del Sambuceto è ben diverso dal recente passato e gli effetti sono subito visibili: squadra grintosa e pronta a lottare su ogni pallone, senza disdegnare il gioco duro ma soprattutto giocando ad una velocità sostenuta tale da mettere subito in difficoltà i biancorossi. Gara difficile, resa ancora più dura dagli episodi che nella prima frazione gireranno tutti dalla parte dei padroni di casa in vantaggio alla prima sortita offensiva: corner dalla destra sul pallone si avventa Liberati che devìa verso la porta, D'Amico blocca il pallone al limite, non si capisce se fuori o dentro la linea di porta con il direttore di gara che opta per la seconda convalidando il vantaggio ai ragazzi di Farias.
Il Penne prova ora a reagire, Cacciatore e Di Ruocco duettano al limite dell'area, la conclusione dell'esterno pennese è tuttavia fuori misura. I padroni di casa dal canto loro continuano con i ritmi altissimi ed al 22' siglano il raddoppio centrando l'eurogol con Beniamino che dalla trequarti lascia partire un fendente beffardo che si infila sotto l'incorcio dei pali. Lo 0-2 stordisce i biancorossi, passano così appena sei minuti ed il Sambuceto cala il tris: fallo a centrocampo non sanzionato dal direttore di gara sfruttato al meglio dai viola con l'imbucata vincente per Antonacci che si invola a tu per tu con D'Amico freddandolo per la terza volta. Penne in empasse che rischia di crollare, pubblico biancorosso sempre più caloroso nel sostenere gli undici in campo malgrado tutto, Sambuceto che sfiora ancora il poker con Liberati ed a poco servono gli ingressi in campo di Ballanti e Rodia con Pavone che prova così a correre ai ripari.
Al rientro dagli spogliatoi si assiste a tutt'altra partita: il Penne scende in campo deciso, il Sambuceto è visibilmente sulle gambe dopo aver speso tantissimo nella prima frazione. Le avvisaglie di quello che potrebbe riservare la seconda frazione sono subito evidenti; prima è Cacciatore a toccare la traversa con una conclusione direttamente da calcio d'angolo, poi è Di Ruocco ad infilare l'estremo di casa su imbucata di Cacciatore ma il guardalinee segnala un fuorigioco parso molto dubbio.
Pressione pennese che si concretizza al 10' quando Rodia riceve palla sulla corsia destra si accentra e con un diagonale perfetto fulmina Testa sul secondo palo. I padroni di casa provano a ripartire, il Penne è però bravo a non concedere il fianco ai viola il cui ritmo cala col calare della condizione fisica. Al 23' arriva così la seconda rete che crea anche qualche polemica tra i biancorossi: tutto nasce da Di Ruocco che dopo una straripante azione personale si presenta a tu per tu con Testa, atterrato alle spalle da un difensore locale, dalle retrovie arriva Rodia che mette in rete ma la decisione cervellotica del signor Battistini di Lanciano è quella di non convalidare la rete, assegnare il rigore ai ragazzi di Pavone ed ammonire (e non espellere) l'autore del fallo. Malgrado le proteste dagli undici metri si presenta Cacciatore che sigla il 2-3 cambiando di fatto l'inerzia della partita.
Il Penne da ora l'impressione di poter riprendere la gara ed alla mezzora arriva il meritatissimo pari con Donatangelo che entra in area di forza e fulmina sul secondo palo Testa tra il delirio del pubblico biancorosso che ora spinge il Penne a tentare il successo.
Ultimi minuti convulsi, entrambe le squadre provano a piazzare il colpo ma sembrano non averne più. Finale con i biancorossi in attacco, l'ultimo corner di Cacciatore in pieno recupero tuttavia non produce risultati, ma il pareggio è un risultato incredibile per la maniera in cui arrivato.
Un punto che sta più che bene ai biancorossi giunti al quinto risultato utile consecutivo che li proietta a quota 39 punti conservando l'importante margine di dieci punti dalla zona playout, ma soprattutto tiene lontano proprio il Sambuceto che rimane tre punti dietro i biancorossi che ormai sono ad un passo dalla salvezza matematica.
SAMBUCETO-PENNE 3-3 (3-0)
SAMBUCETO: Testa, Spinello, Cialini, Conversano, Potacqui, Aristei (22'st Gentile), Camperchioli (32'st Corradini), Gelsi, Beniamino, Antonacci (16'st Maraschio), Liberati (3'st Perrotta). A disposizione: D'Angelo, Di Francesco, Ciuffini. Allenatore: Farias
PENNE: D'Amico, Manocchia (36'pt Ballanti), Silvaggi, Donatangelo, D'Addazio, Zeetti (35'st Camporesi), Iannascoli (36'pt Rodia), Reale (2'st Savini), Bianchini (22'st Di Fazio), Cacciatore, Di Ruocco. A disposizione: Di Norscia, Cervoni. Allenatore: Pavone
Arbitro: Battistini di Lanciano
Reti: 10'pt Liberati (Sambuceto), 22'pt Beniamino (Sambuceto), 26'pt Antonacci (Sambuceto), 10'st Rodia (Penne), 23'st rig.Cacciatore (Penne), 30'st Donatangelo (Penne)
Ammoniti: Aristei, Gelsi, Camperchioli, Beniamino (Sambuceto), Ballanti, Donatangelo, D'Addazio (Penne)