Dopo tanta attesa, si inizia finalmente a fare sul serio con l'avvio ufficiale della nuova stagione calcistica 2019/20 che, come da tradizione, vivrà il prologo del Primo Turno della fase regionale di Coppa Italia, in attesa dell'avvio del campionato di Eccellenza previsto quest'anno per l'8 settembre. Esordio casalingo per i ragazzi di mister Iodice che, domenica 25 con calcio d'inizio alle ore 16:00, ospiteranno l'Acqua e Sapone di Montesilvano.
Invariata la formula del torneo che vedrà impegnate le 18 squadre partecipanti al campionato di Eccellenza in un primo turno caratterizzato da nove scontri diretti con gare di andata e di ritorno. Le nove vincenti verranno successivamente accoppiate in tre scontri diretti ed un girone triangolare da cui usciranno fuori le quattro semifinaliste che si contenderanno il titolo regionale e, successivamente, andranno ad affrontare le vincenti delle altre regioni in una fase nazionale che regalerà anche un posto in Serie D alla vincitrice.
Biancorossi inseriti nella parte destra del tabellone che al secondo turno andranno ad affrontare, in caso di qualificazione, la vincente dell'altro scontro tra Alba Adriatica e Nereto. Avversario di turno tutt'altro che agevole, l'Acqua e Sapone dei tanti ex: Luca Marrone e Alceo Palena su tutti ma anche Paride Pasta che oggi siede sulla panchina dei verdeoro in qualità di assistente di mister Damiano Cianfagna che ha preso il posto proprio di Alessandro Del Gallo altro ex pennese di turno.
Nata nel 1999 l'Acqua e Sapone rappresenta ad oggi la prima realtà calcistica di Montesilvano e può vantare un settore giovanile fiorente che conta oltre 250 iscritti e rifornisce la prima squadra di ragazzi che hanno permesso all'undici verdeoro di militare stabilmente nella massima serie abruzzese spendendo pochissimo e togliendosi svariate soddisfazioni.
Un cammino in continua crescita quello dell'Acqua e Sapone che dopo due salvezze ai playout nei primi due anni di partecipazione al torneo di Eccellenza, ha sempre ottenuto salvezze egregie tra cui quella miracolosa del torneo 2015/16 e le ultime due che hanno invece portato in dote tantissimi punti, risultando le migliori stagioni sin qui mai disputate dalla compagine di Montesilvano.
Dal punto di vista tecnico l'Acqua e Sapone si configura come una squadra quadrata ma soprattutto ben consolidata grazie alle importanti conferme dei vari Palena, Marrone e Petito oltre ad innesti di qualità come Corvini, Colantoni, Vatavu e Catenaro.