Prima fuga stagionale in vetta ad opera della Bacigalupo Vasto Marina che stacca il Castelnuovo bloccato a Sambuceto, Il Delfino Flacco Porto e Nereto uniche squadre ancora imbattute, riprende quota lo Spoltore, Torrese in crisi nera ancora a secco di vittorie. Tra i marcatori si staccano Cesario (Bacigalupo) e Miccichè (Lanciano) che salgono a quota 6.
Dopo 540 minuti inizia a prendere forma la classifica del torneo con la variabile inattesa delle tante matricole: in vetta sale a sorpresa la BACIGALUPO VASTO MARINA capace con il netto 4-1 rifilato al PONTEVOMANO di infilare il quinto successo consecutivo; i vastesi pur privi dell'infortunato Mangiacasale ed ancora senza campo, surclassano i teramani ancora fermi in fondo alla classifica con un solo punto. Michele Cesario si conferma bomber implacabile siglando il sesto centro in altrettante partite e spingendo i suoi ad una posizione di classifica assolutamente inattesa ad inizio campionato.
Si ferma il CASTELNUOVO che dopo la sconfitta interna subita proprio contro i vastesi viene bloccato sul 2-2 in casa del SAMBUCETO malgrado il doppio vantaggio lampo siglato nel primo tempo. Dopo un avvio in discesa i neroverdi iniziano ad incontrare le prime fisiologiche difficoltà mentre i viola dopo l'esonero di mister Del Zotti e l'avvento in panchina di Fabio Montani riescono ad evitare la terza sconfitta consecutiva grazie a due magie di Mozzoni e Ligocki nella ripresa che ridanno sicuramente morale.
Il pari dei neroverdi coincide con l'aggancio al secondo posto di LANCIANO e VIRTUS CUPELLO altra grossa sorpresa di inizio torneo: i frentani si sbarazzano senza grossi affanni di un PENNE decisamente sotto tono, i cupellesi invece ottengono l'ennesimo successo di prestigio espugnando il campo della TORRESE con un eloquente 3-1. Un risultato che coincide con il quinto utile consecutivo dei rossoblu che vanno così a prendersi di forza il secondo posto a suon di gol: con sedici reti all'attivo e quattro al passivo infatti la giovane compagine di Carlucci può vantare al momento il miglior attacco e la miglior difesa della categoria alla pari del CASTELNUOVO.
La sconfitta dei biancorossi a Lanciano avvantaggia CAPISTRELLO e IL DELFINO FLACCO PORTO che salgono a quota 12 punti. I marsicani liquidano senza problemi un'ACQUA E SAPONE ancora a caccia della prima vittoria stagionale e riprendono quota, i pescaresi invece non hanno problemi a superare in casa (4-0) il fanalino di coda PATERNO e grazie ad una difesa blindata (appena 4 reti al passivo) restano imbattuti con 3 vittorie e 3 pareggi.
Riprende quota anche lo SPOLTORE che surclassa 5-1 un'ANGIZIA LUCO in giornata negativa infilando il terzo successo consecutivo che proietta gli uomini di Ronci a quota nove punti in classifica; riscattato l'avvio di torneo difficile in cui i rossoblu non avevano raccolto alcun punto.
Pari e patta tra ALBA ADRIATICA e NERETO: gli albensi, prossimi avversari dei biancorossi domenica, rimediano nel finale col solito Miani alla rete iniziale dell'ex Antonacci. Per i neretesi ancora imbattuti si tratta tuttavia del quinto pareggio in sei gare, un bottino decisamente magro per quanto mostrato finora dai rossoblu che giocano ma non concretizzano.
Vittoria di platino infine per i NEROSTELLATI che espugnano il campo della RENATO CURI ANGOLANA e riprendono quota: gara rocambolesca quella del Petruzzi con i pratolani che si portano avanti di tre reti ma nella ripresa subiscono il ritorno dei giovanissimi angolani che per poco non agguantano il pari. In casa nerazzurra resta la preoccupazione per un torneo che fino non ha riservato vittorie malgrado alcune prestazioni convincenti.
CLASSIFICA MARCATORI DOPO LA 6°GIORNATA:
6 RETI: Cesario (Bacigalupo Vasto Marina), Miccichè (Lanciano)
4 RETI: Leccese (Penne), Marzucco (Il Delfino FP), Battista (Virtus Cupello)
3 RETI: D'Egidio, Lepre, Fabrizi (Castelnuovo), Antonacci (Nereto), Petito (Acqua&Sapone), Cellucci (RC Angolana), Felice (Virtus Cupello), Stornelli (Angizia Luco), Orta (Spoltore), Miani (Alba Adriatica), Mozzoni (Sambuceto), Pontarelli (Nerostellati), Maranella (Pontevomano)