Mercoledì, 30 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

eccellenzaNon sbaglia un colpo il Castelnuovo che ridimensiona l'Alba Adriatica, vince il Lanciano e resta a -8; colpo playoff per lo Spoltore che vince a Vasto e stacca Angizia, Torrese e Penne che steccano i rispettivi impegni. In coda ancora un successo per l'Acqua&Sapone che inguaia la Renato Curi Angolana, ma il colpo di giornata è del Nereto che supera la Torrese. Tra i marcatori ancora a bersaglio Miccichè che stacca Miani.

Chi si aspettava il classico colpo di scena è rimasto prontamente deluso: il CASTELNUOVO si presentava infatti al match interno contro un'ALBA ADRIATICA reduce da una serie incredibile di  risultati positivi e con l'entusiasmo dei giovani; malgrado tutto i neroverdi hanno tirato fuori la solita prestazione maiuscola e travolto i vibratiani con un eloquente 4-0. In vantaggio con D'Egidio nel primo tempo i ragazzi di mister Di Fabio dilagano nella ripresa grazie ai centri di Fabrizi, Emili e Lepre in gol su rigore; poco da fare insomma per i ragazzi di mister Cichella che masticano amaro per la netta sconfitta ma restano comunque ancora saldamente agganciati alla zona playoff.

Chi approfitta della sconfitta dei rossoverdi è il LANCIANO che nel posticipo della Befana supera senza problemi a domicilio il PONTEVOMANO portandosi così in solitaria al secondo posto in classifica. Tutto semplice per i frentani che risolvono la pratica nella prima mezzora calando il tris grazie a Rodia, Miccichè e Di Rocco, utile solo a rimpinguare il tabellino del match la rete teramana arrivata nella ripresa grazie a Gentile. Un successo che serve quantomeno per agguantare il secondo posto e mantenere ancora acceso il lumicino di speranza nei confronti di un Castelnuovo che non sbaglia un colpo. In casa teramana invece c'è ben poco da rimproverarsi: la sconfitta vale il sorpasso in classifica del Nereto, ma i ragazzi di mister Capitanio erano reduci da una importante serie positiva prima di fermarsi contro la corazzata rossonera in una sconfitta tutto sommato più che preventivabile.

Il successo di giornata è però dello SPOLTORE: la squadra di Ronci espugna il campo di una BACIGALUPO VASTO MARINA in disarmo dopo le partenze di Cernaz, Cesario, Mangiacasale e Irace e va così ad agganciare il quarto posto in classifica grazie all'acuto di Farindolini nella prima frazione. Cammino incredibile quello degli spoltoresi capaci finora di perdere ben otto gare vincendo le restanti undici senza pareggiarne alcuna; un cammino che al momento basta per stazionare all'interno della zona playoff. Per i vastesi una sconfitta che brucia ma la consapevolezza, da qui in avanti, di dover lottare per conquistare gli ultimi punti necessari alla salvezza dopo il forte ridimensionamento del mercato di dicembre.

Tre punti d'oro per l'ANGIZIA LUCO che soffre per trovare la via del gol tra le mura amiche contro IL DELFINO FLACCO PORTO ma alla fine porta a casa un successo pienamente meritato firmato Santirocco. I marsicani si godono così l'aggancio alla zona playoff e la consapevolezza di potersi giocare le proprie carte fino alla fine visti i recenti innesti di mercato che hanno rimpinguato numericamente una rosa che nell'ultimo periodo aveva dovuto fare i conti con diversi infortuni. Continua invece il periodo poco positivo dei portuali giunti alla seconda sconfitta consecutiva.

Continua a deludere la TORRESE che dopo i pesanti innesti di mercato e le ultime convincenti prestazioni cade sul campo di un NERETO bisognoso di punti. Quinta sconfitta stagionale per i giallorossi che perdono il piazzamento playoff ma soprattutto non riescono a trovare quella continuità sperata per una squadra con ambizioni di alta classifica; per il NERETO invece arriva un successo importante dopo lo stop di Cupello prima della sosta. Una vittoria che consente di operare il sorpasso in classifica al Pontevomano ed iniziare a guardare più in alto verso la zona salvezza diretta.

Già detto del PENNE che non riesce a spiccare il volo ed in casa viene punito oltre i propri demeriti da una VIRTUS CUPELLO che nel finale di gara trova l'insperato rigore del pari con Pendenza dopo essere andato sotto grazie alla rete di Reale. Gara che descrive il momento sfortunato dei biancorossi che soffrono l'atteggiamente rinunciatario degli ospiti e vengono beffati dal dubbio rigore finale. Un punto che non muove più di tanto la classifica e soprattutto vede sfumare l'aggancio alla zona spareggi, per i cupellesi invece un punto d'oro che permette di rosicchiare un ulteriore punto in classifica alla Renato Curi Angolana attualmente penultima e staccata ora di ben 13 punti; restando così la situazione i rossoblu sarebbero salvi senza passare dagli spareggi.

Continua a stentare anche il CAPISTRELLO ridimensionato anch'esso dal mercato di dicembre; per i granata arriva un pari interno contro il SAMBUCETO al termine di una gara che scontenta entrambe. Viola in vantaggio con Cichella nel primo tempo, pareggio rovetano allo scadere con Di Girolamo e classifica che continua a piangere per i ragazzi di Montani che, nonostante i tanti movimenti di mercato, vede i sambucetesi fermi a quota 24 punti, due sole lunghezze di vantaggio dal quintultimo posto.

Salgono vorticosamente invece le quotazioni dell'ACQUA&SAPONE che in casa continua a non sbagliare un colpo e rifila un netto 3-1 ad una RENATO CURI ANGOLANA in crisi nera: i ragazzi di mister Cianfagna mettono già una seria ipoteca sulla conquista dell'ennesima salvezza, sul fronte opposto i nerazzurri invece non paiono rinforzati dal mercato di dicembre, servirà un vero miracolo nel girone di ritorno per ottenere la permanenza nella massima categoria abruzzese.

Successo importante anche per i NEROSTELLATI che piegano 2-0 il fanalino di coda PATERNO grazie alle reti di Palombizio e Moscone e salgono a quota 25 punti a grossi passi verso la salvezza diretta. Peligni che confermano il buon momento, marsicani che confermano le buone sensazioni delle ultime settimane circa la solidità acquisita dalla squadra con gli ultimi innesti, ma pagano in maniera evidente l'incapacità offensiva dettata dall'assenza di prime punte in squadra in grado di finalizzare l'azione. Un problema segnalato anche da mister Di Corcia a fine gara.

MARCATORI DOPO LA 19°GIORNATA:

17 reti: Miccichè (Lanciano)

16 reti: Miani (Alba Adriatica)

13 reti: Cesario (Bacigalupo Vasto Marina)

10 reti: Torre (Pontevomano)

9 reti: D'Egidio (Castelnuovo), Marzucco (Il Delfino FP), Petito (Acqua&Sapone)

PROSSIMO TURNO - 20°GIORNATA (12/01/2020)

Alba Adriatica-Pontevomano
Capistrello-Bacigalupo Vasto Marina
Il Delfino FP-Nereto
Lanciano-Acqua&Sapone
RC Angolana-Angizia Luco
Sambuceto-Paterno
Spoltore-Castelnuovo
TORRESE-PENNE
Virtus Cupello-Nerostellati 1910