Continua ad allungare il Castelnuovo, rallenta il Lanciano bloccato a Penne, non ne approfitta lo Spoltore per accorciare in ottica playoff. Rallenta anche la Torrese al cospetto di una Virtus Cupello che conquista tre punti d'oro in chiave salvezza, continua a stupire l'Acqua&Sapone che in casa piega anche il Capistrello. Tra i marcatori fermo ai box Miccichè, sale a quota 20 reti Simone Miani.
Tutto secondo pronostico per il CASTELNUOVO che supera di misura in casa un coriaceo SAMBUCETO e vola a +13 dal LANCIANO bloccato sul pari a PENNE.
Cambia l'approccio ai match dei neroverdi che nelle ultime due gare hanno ottenuto i 6 punti col minimo sforzo e con un risultato di 1-0 che non fa che mettere in ulteriore risalto un'incredibile difesa capace di registrare un passivo di appena 6 reti in 23 gare, ma soprattutto capace di chiudere senza alcun gol al passivo per la decima gara consecutiva. Oltre 900 minuti di imbattibilità per la porta teramana, se non è record, poco manca.
CASTELNUOVO a parte, che ormai può iniziare quasi a pensare alla Coppa Italia ed a programmare il prossimo campionato di D, dietro sarà bagarre in chiave playoff. Il LANCIANO con il pari di PENNE mantiene le distanze immutate dal terzo posto (+5) ma soprattutto dal quinto (+11), Se dovesse chiudersi oggi il torneo, visto il distacco, i frentani approderebbero direttamente alla finalissima per l'accesso agli spareggi regionali. Il PENNE dal canto suo resta in bilico, riscatta l'opaca prestazione di Città Sant'Angelo e va a prendersi il pari solo nel finale in un match in cui paradossalmente, per quantità di occasioni create nell'arco dei novanta minuti, avrebbe meritato più dei frentani che hanno disputato un buon primo tempo pur non creando grosse palle gol e sbloccandola su un penalty inesistente (fallo fuori area), calando vistosamente nella ripresa.
Resta al terzo posto l'ALBA ADRIATICA che nel derby vibratiano con il NERETO si aggrappa al suo bomber Simone Miani che nella ripresa riequilibra il confronto infilando la ventesima rete stagionale e mantenendo a galla i rossoverdi che addirittura riescono a guadagnare un punto dalla quarta in classifica. Segnali di crescita importanti anche per il NERETO che continua con sorpassi e controsorpassi rispetto al Pontevomano provando a riacciuffare la zona salvezza, con Nerostellati e Virtus Cupello che tuttavia corrono rendendo ardua la rimonta.
VIRTUS CUPELLO che conquista, non senza polemiche, tre punti di vitale importanza nel duro scontro la TORRESE. I giallorossi dal canto loro sprecano l'ennesima occasione per dare una sterzata al proprio campionato, confermando le difficoltà lontano dalle mura amiche ma soprattutto la mancanza della giusta continuità. Una sconfitta quasi indolore tuttavia, se non fosse che lascia qualche rimpianto per la possibilità di accorciare in ottica terzo posto e scrollarsi di dosso lo SPOLTORE distante soli tre punti. Per la VIRTUS CUPELLO un colpaccio che permette di mettere nel mirino Nerostellati e Bacigalupo Vasto Marina.
Si ferma sul pareggio a reti bianche lo SPOLTORE sul campo dell'ANGIZIA LUCO al termine di un match condito da polemiche su entrambi i fronti: i padroni di casa reclamano per un calcio di rigore non assegnato, gli ospiti per un gol annullato per dubbio fuorigioco. Alla fine ne esce un punto che non accontenta nessuno; lo SPOLTORE non accorcia e resta momentaneamente fuori dai playoff, l'ANGIZIA LUCO rimane nel limbo della metà classifica.
Continua la sua serie positiva anche l'ACQUA&SAPONE che in casa supera di misura un CAPISTRELLO lontano parente ormai di quello ammirato ad inizio stagione. Gli uomini di mister Cianfagna continuano a sfruttare il fattore interno allungando a sei la striscia di risultati utili consecutivi: 4 vittorie e 2 pareggi lo score delle ultime gare che blindano la salvezza dei montesilvanesi che ora possono iniziare a pensare in grande.Il CAPISTRELLO dal canto suo perde ancora terreno pur rimanendo a -2 dal quinto posto: ci si aspettava di più da una squadra costruita per far bene ma forse indebolita dal mercato di dicembre.
Torna a vincere anche IL DELFINO FLACCO PORTO che espugna il neutro di Canistro superando con un 2-0 senza discussioni il PATERNO che malgrado i recenti innesti sembra ancora essere troppo leggero per poter puntare ad una disperata risalita. Tre punti che permettono ai pescaresi di tenere a bada le dirette concorrenti nella zona bassa della classifica e danno un pò di tranquillità in più dopo gli ultimi travagliati incontri.
In crisi invece la BACIGALUPO VASTO MARINA che inizia a pagare le pesanti partenze di dicembre: secca sconfitta sul campo del PONTEVOMANO (0-3) e zona playout che si avvicina per i vastesi che nelle ultime sette gare hanno collezionato appena un punto. Pesano come un macigno le partenze di Cesario e Mangiacasale soprattutto tanto che i ragazzi di mister Cesario faticano sotto porta e sono andati a segno in una sola occasione nelle ultime sette gare, un campanello d'allarme non da poco. Successo che vale invece al PONTEVOMANO il nuovo controsorpasso sul Nereto ma soprattutto punti vitali visto che la zona salvezza diretta dista ora appena cinque punti.
A chiudere il programma di giornata il pari ad occhiali tra NEROSTELLATI e RENATO CURI ANGOLANA un punto che non accontenta nessuna: i NEROSTELLATI mancano una ghiotta occasione per agganciare il centro classifica, la RENATO CURI ANGOLANA non trova il secondo successo consecutivo ed anche in virtù del successo della VIRTUS CUPELLO rimane a -12 dal quintultimo posto; la corsa alla salvezza resta disperata.
MARCATORI DOPO LA 23°GIORNATA:
20 reti: Miani (Alba Adriatica)
18 reti: Miccichè (Lanciano)
13 reti: Cesario (ex Bacigalupo VM)
11 reti: D'Egidio (Castelnuovo), Torre (Pontevomano), Petito (Acqua&Sapone)
10 reti: Di Ruocco (Castelnuovo)
PROSSIMO TURNO - 24°GIORNATA (02/02)
ALBA ADRIATICA-PENNE
Bacigalupo VM-Acqua&Sapone
Capistrello-Angizia Luco
Castelnuovo-Pontevomano
Il Delfino FP-Virtus Cupello
Lanciano-Nerostellati
RC Angolana-Paterno
Sambuceto-Torrese
Spoltore-Nereto