Mercoledì, 30 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penne2020Archiviata la difficile trasferta di Alba Adriatica chiusa con un pari a reti bianche, prosegue il "tour de force" biancorosso contro squadre di alta classifica. Domenica sarà il turno dello Spoltore che scenderà al Comunale con l'obiettivo di tornare a muovere la classifica dopo quattro pareggi consecutivi che ne hanno rallentato la corsa, facendo perdere punti vitali in ottica playoff. Per i biancorossi turno casalingo da provare a sfruttare per muovere la classifica ed agganciare proprio gli spoltoresi distanti tre punti.

Mister Iodice dovrà rinunciare ancora all'infortunato Cacciatore ma dovrebbe recuperare Daniel D'Intino uscito dopo pochi minuti nella trasferta di Alba Adriatica a causa di un affaticamento muscolare.

Sul fronte opposto qualche problema anche per gli ospiti, che dovranno rinunciare sicuramente allo squalificato Sborgia, infortunatosi piuttosto seriamente nel ritorno della semifinale di Coppa Italia, oltre a diversi acciaccati che hanno pregiudicato non poco il recente cammino in campionato.

La sfida rappresenta uno snodo fondamentale nell'ottica del prosieguo del torneo: lo Spoltore quinto in classifica infatti deve provare a ricucire il distacco maturato sul Lanciano secondo in classifica distante 13 lunghezze, ma che potrebbe ulteriormente sfuggire visto l'impegno ampiamente alla portata, almeno sulla carta, contro il fanalino di coda Paterno.

Mister Iodice dal suo canto spera di poter prolungare la serie positiva contro il collega Ronci: in tutte le gare sin qui disputate infatti il tecnico marsicano ha sempre avuto la meglio sia a Capistrello che quest'anno a Penne quando, nella gara d'andata, ha centrato il primo successo esterno stagionale espugnando per 2-1 il Caprarese.

Allo stesso tempo i biancorossi sperano di continuare la striscia positiva delle gare interne dove finora sono arrivati 23 dei 34 punti totali sin qui collezionati, campo violato finora solo dalla capolista Castelnuovo di misura. Sul fronte opposto però occhio all'undici spoltorese che, malgrado un andamento altalenante, è riuscito finora a vincere ben cinque gare lontano dalle mura amiche perdendone altrettante e pareggiandone appena due negli ultimi quattro turni.

Piuttosto curioso il cammino dello Spoltore nel suo complesso: prima dei quattro pareggi consecutivi rimediati nelle ultime quattro gare infatti, gli azulgrana si sono resi protagonisti di un cammino senza mezzi termini frutto di 11 vittorie e 9 sconfitte in 20 gare senza pareggiarne alcuna. Tra i punti deboli degli spoltoresi sembra esserci la fase difensiva, con 36 reti al passivo infatti gli uomini di Ronci sono la quindicesima difesa della categoria, peggio hanno fatto solo Pontevomano, Renato Curi Angolana e Paterno che stazionano nei bassifondi della classifica.

Indubbie tuttavia sono le qualità di una rosa, quella spoltorese, composta da tanti ragazzi di ottima prospettiva e qualche esperto come i vari Zanetti e Di Camillo colonne da anni della squadra, Farindolini ed i due ex Mario Orta ed Antonio Mottola.

Appuntamento domenica al Comunale di Contrada Campetto con calcio d'inizio alle ore 15:00: per i biancorossi una sfida troppo importante anche alla luce del successivo, durissimo, impegno di Capistrello.