Martedì, 29 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

eccellenzaUfficializzato il format della nuova Eccellenza per la stagione 2020/21 che prenderà il via tra un mese con il primo turno di Coppa Italia. Scongiurato il pericolo del torneo a due gironi, si registra la defezione dell'Angizia Luco mentre sul filo di lana hanno formalizzato l'iscrizione Lanciano e Nereto; al posto dei marsicani il Comitato ha deliberato il ripescaggio del Villa 2015 proveniente dal girone B di Promozione. Sarà un torneo dalle grandi firme con L'Aquila, Chieti, Avezzano e Lanciano, previsti ben 6 turni infrasettimanali con prima giornata in programma il 20 settembre. 

 

Le new entries sono dunque rappresentate dalle retrocesse Chieti ed Avezzano (con questi ultimi che possono ancora sperare su un ripescaggio, seppur remoto, in caso di nuove defezioni dalla Serie C) oltre a L'Aquila e Casalbordino (vincitrici dei rispettivi gironi A e B di Promozione) e Villa 2015 ripescata.

Rispetto allo scorso anno mancheranno il Castelnuovo (promosso in D) ed il Paterno (retrocesso in Promozione), mentre dal punto di vista territoriale a farla da padrone sono le chietine con ben 7 rappresentanti, seguono le pescaresi (5), teramane (4) ed aquilane (4).

Stagione che partirà ufficialmente il 13 settembre con l'andata del primo turno di Coppa Italia, mentre il 20 settembre partirà il campionato con un turno di anticipo rispetto alla Serie D.

Favorite allo stato attuale: su tutte L'AQUILA che ha confermato l'ossatura dello scorso anno con l'ex Pescara Damiano Zanon in difesa ed il bomber Maisto in avanti, ai quali sono stati affiancati i difensori Ricci e Venneri (entrambi provenienti dal Chieti), oltre agli attaccanti Manuel Di Sante, Di Paolo (Giulianova) e Miccichè. Antagoniste dei rossoblu saranno il CHIETI e l'AVEZZANO che puntano senza mezzi termini a tornare nella categoria appena abbandonata non senza polemiche. In difficoltà invece il LANCIANO che, dopo l'iscrizione in extremis, deve fare i conti con le dimissioni del presidente De Vincentiis in cerca di nuovi acquirenti.

Di seguito la composizione del torneo:

 

ACQUA E SAPONE
ALBA ADRIATICA
AVEZZANO
BACIGALUPO VASTO MARINA
CAPISTRELLO
CASALBORDINO
CHIETI
IL DELFINO FLACCO PORTO
L'AQUILA
LANCIANO 1920
NERETO
NEROSTELLATI 1910
PENNE
PONTEVOMANO
RENATO CURI ANGOLANA
SAMBUCETO
SPOLTORE
TORRESE
VILLA 2015
VIRTUS CUPELLO