Venerdì, 09 Maggio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penne centenarioDopo l'antipasto della Coppa Italia, da domenica si torna a fare sul serio: dopo 201 giorni torna il campionato, mai atteso come quest'anno, con la prima giornata del torneo di Eccellenza 2020/21. Esordio casalingo per i ragazzi di mister Naccarella che per l'occasione ospiteranno l'Alba Adriatica; gara insidiosa per i biancorossi che dovranno fare a meno dello squalificato Reale, al cospetto di un avversario giovane ma abituato a disputare campionati di alta classifica. Arbitro dell'incontro sarà il signor Battistini di Lanciano coadiuvato dagli assistenti Terrenzi di Pescara e Colanzi di Lanciano; fischio d'inizio previsto per le ore 15:00.

Subito punti pesanti in palio dunque contro una squadra, quella rossoverde, giunta ormai al diciannovesimo campionato consecutivo nella massima categoria dilettantistica abruzzese.

Tante le partenze di giovani di grande pregio per una squadra che veleggiava in piena zona playoff, a +2 dai biancorossi, prima della sosta. Ma rispetto alla stagione passata non siede più in panchina mister Cichella, comunque sostituito da Edmondo De Amicis tecnico valido ed abituato a lavorare con i giovani, che già tanto bene aveva fatto in passato sulla panchina albense. Oltre al tecnico sono partiti anche diversi giovani di pregio approdati in categorie superiori: Foglia (Castelnuovo), Pantoni (Pineto) e Stefano Cichella (Montegiorgio) sono i nomi più noti, così come l'attaccante Petrarulo passato alla Sangiustese in Eccellenza marchigiana. Ma l'addio forse più doloroso è quello del bomber Simone Miani (classe 1983) unico elemento di grande esperienza del gruppo, autore di ben 58 reti nelle ultime tre stagioni in rossoverde.

Tra i nuovi arrivati alla corte di mister De Amicis si segnalano l'ex di turno Davide Ballanti ed i giovani attaccanti Nicola Santirocco (Angizia Luco) e Giacomo Cellucci, un classe 2000 scuola Chieti, che la passata stagione aveva stupito tutti mettendo a referto 13 centri prima della sosta forzata causa Covid.

Una gara da prendere con le molle per i biancorossi che dovranno provare a partire al meglio soprattutto nelle prime due giornate, in vista di un calendario durissimo che già nella prima parte li vedrà opposti a tutte le regine annunciate del torneo: L'Aquila, Avezzano, Chieti ma anche la Torrese.

Un'Alba Adriatica che si presenta tralaltro all'incontro col morale a mille dopo l'ottima prestazione di Coppa contro la Torrese: in vantaggio di due reti gli albensi si sono fatti rimontare nella ripresa dalla doppietta di Criscolo, mostrando comunque già un ottimo affiatamento e la capacità di mettere in difficoltà qualsiasi avversario.