Martedì, 29 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penne centenarioArchiviata la parentesi di Coppa Italia si torna in campo domenica per la terza giornata di campionato: match durissimo quello che attende i biancorossi tra le mura amiche contro il rinnovato Nereto di mister Vagnoni, una delle compagini più quotate del torneo dopo un calciomercato di altissimo livello. Sarà la prima delle tre gare previste in una settimana, che vedrà poi i biancorossi impegnati nella doppia trasferta sui campi di Torrese (infrasettimanale) e Virtus Cupello. Si giocherà come noto a porte aperte con 111 posti disponibili (101 per i locali), ad arbitrare il match ci sarà il signor Cavacini di Lanciano coadiuvato da Monaco e Ricci entrambi della sezione di Chieti.

 

Biancorossi che dovranno rinunciare ancora a bomber Lepre ai box per un risentimento al quadricipite ed a Iannascoli costretto ad abbandonare a gara in corso domenica, al cospetto di una squadra costruita per occupare le prime posizioni della classifica.

Eppure i rossoblu, in Eccellenza da due stagioni dopo l'acquisizione del titolo sportivo della Virtus Teramo che ha posto fine a tantissimi anni di anonimato nelle categorie inferiori, fino a qualche settimana fa avevano addirittura rischiato di non iscriversi al campionato con il presidente Di Antonio che proprio al fotofinish è riuscito a costituire una società forte ed attrezzata che ha subito rotto gli indugi affidando la panchina a mister Vagnoni. 


Il tecnico teramano è reduce dal sorprendente campionato disputato alla guida del San Nicolò Notaresco, per 24 turni in testa all'ultimo campionato di D e sorpassato dal Matelica beffardamente proprio nella settimana precedente allo stop totale delle attività causa emergenza Covid.

La rosa approntata dalla società vibratiana è ovviamente all'altezza delle ambizioni del suo tecnico, e l'ultimo roboante successo sul campo della Torrese (0-4 in casa di una delle favorite d'obbligo alla vittoria finale) ha riscattato con gli interessi la falsa partenza che aveva portato un'amara sconfitta interna contro l'Acqua e Sapone malgrado il dominio territoriale costante per tutto l'incontro.

Tanta qualità soprattutto nel reparto avanzato per i neretesi che possono contare sull'ex biancorosso Mattia Rodia, ma anche su altri elementi di sicuro valore come il centravanti ex Capistrello ed Avezzano Di Curzio, e l'esterno Marco Di Benedetto ex Feralpi Salò, San Nicolò, Forlì e L'Aquila, nell'ultima stagione alla Torrese. Confermati anche gli elementi migliori della passata stagione come Sorci, Capocasa e Nepa, fari puntati anche sul giovane centravanti Gardini (2001) autore di una splendida doppietta nell'ultimo successo in campionato.

Una gara importante quella che attende i biancorossi che potranno testare le proprie potenzialità contro un avversario di rango, destinato indubbiamente a disputare un campionato di alta classifica.