Martedì, 01 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penne avezzanoInizia domenica con lo scontro casalingo con l'Avezzano il trittico terribile per i biancorossi, che in sette giorni (compreso turno infrasettimanale di mercoledi) affronteranno di seguito le tre corazzate candidate al salto di categoria: Avezzano, L'Aquila e Chieti. Esordio in panchina per mister Iodice che recupera lo squalificato Reale e l'infortunato Iannascoli, problemi muscolari per Donatangelo che dovrebbe comunque far parte della contesa, mentre Cacciatore e Calderaro saranno ancora fermi ai box. Calcio d'inizio alle ore 15:00 al Nuovo Comunale, ingresso contingentato secondo protocollo Covid per i tifosi locali (111 posti totali a disposizione), arbitro della contesa sarà il signor Paul Aka Iheukwumere de L'Aquila, assistito da Davide D'Adamo e Andrea Marrollo entrambi della sezione di Vasto.

 

In cerca di riscatto i biancorossi si vedranno di fronte una delle squadre più attrezzate della categoria, con in panchina l'ex calciatore Erminio Rullo reduce dall'esperienza sulla panchina dell'Olympia Agnonese in serie D, dalla quale ha portato diversi calciatori di categoria superiore.

Una squadra esperta quella marsicana tra le cui fila militano diversi ex calciatori professionisti di grandissimo valore, tra cui i difensori Stefano Scipioni classe 1987 ex Teramo, Nardò, Montegiorgio e Spoleto, e Salvatore Ferraro esperto centrale classe 1983 che nella stagione 2001-2002 ha fatto addirittura parte della rosa dell'Inter totalizzando una presenza in serie A contro il Chieti ed una in UEFA nel match contro gli olandesi del Feyenoord; dopo l'esperienza in nerazzuro Ferraro ha militato nel Milan (nessuna presenza) prima di totalizzare oltre 150 presenze in serie C con le maglie di Catanzaro, Lanciano e Benevento tra le tante; nell'ultima stagione ha militato nel Forlì (fino a dicembre) quindi nel Cattolica San Marino fino allo stop forzato causa Covid.
Altri elementi di grande valore sono l'estremo difensore ex Vastese Alberto Patania, la coppia di centrocampo Viscovich-Peijc arrivati dall'Agnonese insieme a mister Rullo, e l'attaccante classe 1995 Massimiliano Giusti arrivato a rinforzare i marsicani in settimana, con tante presenze in D alle spalle (San Paolo Padova, Abano Terme, Mestre) ed in serie A maltese con l'Hamrun Spartans.
Da segnalare anche la coppia di attaccanti argentini Spinola-Blanco entrambi alle prese con infortuni che dovrebbero tenerli fuori dalla contesa, mentre nel parco fuoriquota occhio a Walter Braghini classe 2003 già messosi in luce con prestazioni importanti insieme al compagno di squadra, sempre classe 2003, Enkel Hyka.

Avezzano che gira leggermente attardato in classifica rispetto alle reali potenzialità della rosa: 8 punti il bottino delle prime cinque giornate, frutto di 2 successi, 2 pareggi ed 1 sconfitta. Aldilà di due successi larghi (2-0 in casa sulla Bacigalupo ed un secco 3-0 esterno sul campo dell'Acqua e Sapone), i marsicani hanno impattato rischiando di perdere a Spoltore (seconda giornata) mentre hanno perso l'unico match tra le mura amiche per mano della sorprendente Alba Adriatica. Nell'ultimo match interno non è stata sufficiente una gara dominata contro il Nereto per conquistare i 3 punti, in una gara costellata da polemiche per due reti annullate ai biancoverdi.

Penne che non si presenta certo nel miglior modo al difficilissimo impegno, ancora diversi gli elementi da recuperare e col morale sotto i tacchi dopo le quattordici reti rimediate negli ultimi due incontri. La squadra in settimana ha lavorato alacremente per recuperare la fiducia persa, e mister Iodice ha ripreso posto in panchina con il giusto entusiasmo e determinazione, per provare il prima possibile ad invertire la rotta.