Giovedì, 24 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penne centenarioTerza sconfitta consecutiva per i biancorossi, che cadono anche in casa per mano di un 2000 Calcio Montesilvano concreto e quadrato, che sbanca il "Colangelo" grazie ad un calcio di rigore contestato realizzato all'inizio del secondo tempo da Maiorani. Una prestazione scialba quella dei ragazzi di mister Iodice, che tuttavia possono recriminare per un gol "fantasma" non convalidato nella ripresa quando l'estremo ospite, scavalcato da un pallone vagante, nel tentativo di recuperare si trascina il pallone oltre la linea di porta, non per il guardalinee che non convalida la segnatura. Assalto finale con qualche spunto ma senza grosso costrutto, ora all'orizzone due trasferte dure con Spoltore e Cupello.

Mister Iodice recupera per l'occasione Cacciatore, ma deve rinunciare agli infortunati Ranalli, Rossi e Grasso. Si rivedono dal primo minuto Pastafiglia in difesa e Grande (2003) a centrocampo, affiancato da Silvestri e Cutilli (2004), in avanti partono dalla panchina Fulvi e Serti (2001) con Cacciatore ad appoggiare Cellucci (2000) e Guerra.
Sul fronte opposto mister Antignani manda in campo dal primo minuto una squadra giovane ma piena di qualità, riferimento avanzato Di Primo (2003), sugli esterni Barbarossa e Piovani, parte dalla panchina il temibile Besim Maloku che nella ripresa risulterà alla fine decisivo.

Inizio gara al piccolo trotto con gli ospiti attenti in difesa, biancorossi che faticano a trovare spazi complice anche una certa imprecisione nei passaggi che non permette di costruire azioni in grado di scardinare la difesa verdeoro. Il primo spunto di cronaca arriva così da piazzato al 7' quando Cacciatore su punizione pesca Pastafiglia a centro area, colpo di testa del difensore argentino alto non di molto.
Gli ospiti escono dal guscio al 20' quando Marcedula raccoglie a centro area un bell'invito di Barbarossa ma in girata manda alto.
Si accende Cacciatore al 28' quando tenta la conclusione dal limite, Ubertini è attento ed in tuffo respinge in corner. Primo tempo che si trascina senza palle gol da una parte e dall'altra e si chiude con un salomonico e giusto (per quanto visto in campo) risultato di parità a reti bianche.

In avvio di ripresa il Penne prova a scuotersi ed al 5' Silvestri pesca bene in area Cellucci che di testa impegna Ubertini ancora bravo a rispondere in tuffo. Al 9' l'episodio che rompe l'equilibrio: appena in area il nuovo entrato Maloku termina a terra su un contrasto parso irrilevante, non è dello stesso avviso il signor Amatangelo di Sulmona che decreta il penalty. Dagli undici metri è freddo Maiorani che supera D'Amico e porta in vantaggio i suoi.
Match in salita ora per i biancorossi che faticano a riorganizzarsi, mister Iodice manda in campo Fulvi al posto di Grande aumentando il peso specifico in fase offensiva, ma le occasioni latitano con gli ospiti che stringono i denti e si chiudono con ordine. Al 24' ci prova ancora Cacciatore da piazzato, la sfera termina tuttavia ampiamente alta. Al 26' la palla buona capita sui piedi di Guerra in area di rigore che, quasi a tu per tu con Ubertini, cade a terra toccato da dietro; vibranti le proteste pennesi ma per il direttore di gara è tutto regolare. Proteste che si fanno ancora più evidenti alla mezz'ora quando non viene convalidato il gol del pari ai locali: errore di valutazione dell'estremo ospite che si lascia scavalcare da un pallone lanciato in area, sulla sfera si avventano Guerra e Cellucci, Ubertini all'indietro abbranca il pallone in tentativo disperato ma se lo trascina con ogni probabilità oltre la linea di porta. Rete che pare evidente, ma nè il direttore di gara, nè tantomeno il guardalinee convalidano il gol tra l'ira generale di calciatori e pubblico locale. Ne fanno le spese il massaggiatore Mezzaluna e Di Fazio (in fase di riscaldamento) che vengono espulsi.
La gara sale ora di intensità agonistica, il Penne prova con i lanci lunghi, la difesa ospite tuttavia riesce sempre a rintuzzare seppur in leggero affanno. Nel finale la palla buona capita sui piedi di Guerra che  si attarda nella conclusione da buona posizione e perde l'attimo giusto. Nel quinto dei sei minuti di recupero i biancorossi si riversano in avanti, sale anche D'Amico e sugli sviluppi di un corner il pallone ricade al limite dove si avventa Silvestri che tenta la conclusione di prima intenzione con sfera che termina alta non di molto.

Triplice fischio che sancisce una sconfitta amara per i biancorossi, forse battuti ben oltre i loro demeriti per le decisioni arbitrali parse avventate, evidente la rabbia dello staff tecnico e dei calciatori pennesi cui fa da contraltare la soddisfazione degli ospiti, che esultano per il terzo successo consecutivo che li proietta nelle zone alte della classifica a quota 10 punti. Biancorossi costretti dunque a leccarsi le ferite al cospetto di un avversario ben organizzato malgrado la bassa età media, ora all'orizzonte una settimana di lavoro in attesa di un trittico non da poco: domenica prossima trasferta a Spoltore, quindi infrasettimanale di Coppa Italia (mercoledì 20 in casa contro la Torrese), prima della seconda trasferta consecutiva in campionato in casa della rivelazione Virtus Cupello, che dopo cinque giornata guida sorprendentemente la classifica a punteggio pieno.

PENNE-2000 CALCIO MONTESILVANO 0-1 (0-0)

PENNE: D'Amico, Mennillo, Leone (38'st Serti), Grande (13'st Fulvi), Pastafiglia, D'Addazio, Guerra, Silvestri, Cellucci, Cacciatore, Cutilli. A disposizione: Egidio, Colangeli, Iezzi, Barlaam, Di Fazio, Del Biondo, Rossi. Allenatore: Iodice

MONTESILVANO: Ubertini, Vedovato, Cavallucci, Sammaciccia (7'st Maloku B), Maloku L, Marcedula, Piovani (11'st Lupinetti), Tassone, Di Primio (30'st Giampietro), Maiorani, Barbarossa. A disposizione: Mastrogirolamo, Iacobucci, Giampietro, Chiulli, Daka, Mammarella, De Marco. Allenatore: Antignani

Arbitro: Amatangelo di Sulmona

Rete: 10'st rig.Maiorani

Ammoniti: Piovani, Maloku B, Cavallucci (Montesilvano), Mennillo (Penne)

Espulso: al 31'st Di Fazio (Penne) per proteste