Martedì, 29 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

Esordio casalingo in campionato per i biancorossi che, dopo il bel successo ottenuto domenica sul terreno di Castiglione, cercano il bis in casa ospitando il River Casale 65, squadra giovane ed insidiosa fresca di retrocessione dal campionato di Eccellenza. L'undici chietino è reduce dal pareggio dell'esordio rimediato in extremis in casa del Tre Ville grazie al guizzo nel finale di bomber Davide Antignani; una gara sicuramente insidiosa contro un avversario tutto da scoprire.

Squadra: River Casale 65

Colori Sociali: rosso-blu

Città: Chieti - 51.321 abitanti

Allenatore: Carlo Angelozzi

Ultima Stagione: Eccellenza - 16°posto (31 punti, 7V - 10P - 17S)

Stadio: "Celdit" via Pescara - CHIETI (zona Chieti Scalo)

Obiettivo: salvezza tranquilla

LA SOCIETA' - Il River Casale 65 è una società formalmente nuova, nata la passata stagione dalla fusione tra le preesistenti società di Casalincontrada (Eccellenza) e la storica River 65 (Seconda Categoria) quest'ultima società dal rinomato settore giovanile. Ed è proprio dalla valorizzazione del fiorente settore giovanile chietino (partecipante anche ai campionati nazionali) che parte il progetto accolto con entusiasmo anche dallo stesso Casalincontrada destinato a scomparire tra vicissitudini societarie varie. La scorsa stagione l'undici teatino l'ha chiuso con una retrocessione, neanche troppo amara, dal campionato di Eccellenza disputato con una rosa piena zeppa di giovani locali. Retrocessione sancita dopo il terzultimo posto rimediato in regular season e la sconfitta 3-1 patita sul campo della Virtus Cupello che ha posto fine alle speranze dei rossoblu di confermare la permanenza nella massima categoria.

LA SQUADRA - Con Carlo Angelozzi (ex Chieti) in panchina, i rossoblu puntano ad una salvezza tranquilla con una rosa composta da tanti giovani e pochi esperti a fare da "chioccia" tra i quali, senza ombra di dubbio, il più importante è quel Davide Antignani che tanti gol ha segnato in Eccellenza passato alla squadra della propria città dopo l'esperienza della passata stagione con la casacca del Silvi. Altro elemento d'esperienza il centrocampista Matteo Di Renzo classe 1985 cresciuto proprio nelle giovanili teatine ma ex Lauretum (sei anni in biancazzurro tra 2003 e 2009). In porta dovrebbe trovare spazio il 1994 Mariotti (anche lui ex Lauretum) per il resto ampio spazio ad elementi provenienti dal fiorente settore giovanile. Una squadra costruita con il solo intento di valorizzare i propri ragazzi e possibilmente chiudere la stagione con una salvezza che sia più tranquilla possibile.

L'esordio dei chietini si è chiuso con un pareggio casalingo contro il Tre Ville neopromosso; i rossoblu sono andati sotto nel primo tempo con gol dell'ex Castel di Sangro Fonseca, ma hanno reagito con rabbia e dopo una serie innumerevole di palle gol fallite hanno trovato il meritato pari solo nel finale proprio con Antignani, osservato speciale in casa biancorossa avendo già dato diversi dispiaceri in passato.