Lunedì, 15 Settembre 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

DSC 9989-copiaCon le reti di Piergiovanni Di Carlo, Di Zio e D'Agostino si è chiusa con un rotondo 3-0 interno sulla Val di Sangro la regular season per la Juniores (foto). Non sono bastati 15 successi su 18 gare totale per brindare al salto diretto all'Elite per i biancorossi, superati di un solo punto proprio dalla stessa Val di Sangro in un campionato monopolizzato dalle due squadre. Ora all'orizzonte lo spareggio promozione che si disputerà in gara secca con data e sede da definire contro la seconda classificata del girone pescarese ovvero Scafa o Fater Angelini Abruzzo che, a loro volta, dovranno disputare uno spareggio essendo arrivate a pari punti: la perdente affronterà i biancorossi per definire uno dei posti alla categoria superiore ancora rimasti vacanti.

 Promozione alla Juniores d'Elite che sarebbe più che meritata per una squadra che ha mostrato numeri di altra categoria e con diversi ragazzi in rampa di lancio pronti ad esordire in prima squadra in cui verosimilmente per l'anno a venire troveranno posto in pianta stabile.

Onore al merito proprio alla Val di Sangro che ha saputo tenere a bada i biancorossi protagonisti di un campionato travolgente: 45 punti totali (sui 54 a disposizione) frutto di 15 vittorie e 3 sconfitte in 18 gare; miglior attacco del torneo con ben 73 reti all'attivo (una media di 4,05 a gara) e seconda miglior difesa con 21 reti subite, meglio solo la Val di Sangro che ha vinto il torneo proprio perchè più cinica.

IMG-20170403-WA0011
Un secondo posto che non scalfisce insomma quanto di buono ha fatto un gruppo che ormai si allena con costanza da anni, cementificato intorno ad un nucleo di ragazzi che lascia ben sperare per il futuro e che già in passato aveva portato successi e soddisfazioni per la società biancorossa.

Merito di un gruppo di ragazzi splendido ma merito anche dello staff tecnico che ha seguito costantemente il gruppo ed a cui si dedica anima e corpo: mister Adamo Pavone, strettamente e direttamente coadiuvato dall'allenatore in seconda Stefano Pavone, dal collaboratore tecnico Riccardo Serpentini ed il dirigente accompagnatore Giuseppe Di Zio. Passione, competenza e sacrificio al supporto di un gruppo di ragazzi che non ha lasciato nulla al caso a partire dall'allenamento settimanale fino ad arrivare alle partite.

Pieno supporto al gruppo è stato dato anche dalla società che, malgrado gli ovvi e ben noti problemi con la struttura, ha supportato economicamente e logisticamente il gruppo che intende ora ripagare tutti gli sforzi profusi.

Un torneo che quindi ora si spera possa avere l'epilogo più atteso così da portare la squadra nella massima categoria regionale e completare il quadro con Giovanissimi ed Allievi già presenti nel massimi tornei regionali.

Menzione particolare quindi anche per tutto il resto dello staff e dei giocatori del settore giovanile biancorosso, con gli Allievi Regionali che si sono qualificati per il secondo anno consecutivo alla fase d'elite attestandosi così tra le dieci migliori squadre d'Abruzzo e per i Giovanissimi Regionali che al momento sono in corsa nel massimo campionato di categoria per conservare la categoria con relativa tranquillità.