Un nuovo e gradito ingresso va a rinforzare la dirigenza biancorossa; Marco Bozzi, 34 anni, pennese, titolare insieme al fidato socio Tommaso del noto caffè letterario "Tibo" di Penne noto centro di aggregazione ludico/culturale dell'area vestina, entra con grande entusiasmo e motivazione all'interno della grande famiglia biancorossa che si stringe sempre più intorno alla propria identità locale e soprattutto si apre sempre più a 360 gradi verso attività "extra-calcistiche" di supporto. E' proprio Marco che, di seguito, ci tiene a presentare il proprio progetto ed esprimere tutto il proprio entusiasmo per questa nuova e, si spera, lunga e proficua esperienza da dirigente dall'ASD Penne 1920...
Queste le prime parole di Marco da dirigente: "Un saluto a tutti i tifosi e simpatizzanti biancorossi, mi chiamo Marco Bozzi, ho 34 anni, sono nato e cresciuto fino all'età di 18 anni a Penne, prima di andare a vivere a Roma dove ho studiato e lavorato per quasi 12 anni prima di tornare in città dove con il mio amico/socio Tommaso ho aperto un caffè letterario. Vi chiederete cosa c'entro col Penne 1920, beh poco e molto... Poco perchè questa per me sarà la prima esperienza da dirigente, molto invece perchè nei miei primi 18 anni pennesi ben 12 li ho passati a giocare con le compagini giovanili del Penne dove, oltre a divertirmi con il pallone, ho ricevuto la mia seconda educazione che è stata per me importantissima; per questo sono onorato e felice di poter provare a restituire parte di quanto ricevuto grazie all'invito della dirigenza di entrare a far parte del progetto Penne 1920!".
Un ultimo veloce excursus su quelli che saranno i progetti da dirigente: "Per le esperienze maturate finora grazie al mio lavoro, credo di poter dare una mano con i ragazzi più giovani soprattutto nell'organizzazione di eventi extra-calcistici che, a mio avviso, sono molto importanti per la creazione e la coesione di un gruppo forte ed unito, fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati. Per tutti questi eventi potrò contare sull'aiuto di un mezzo troppo spesso bistrattato e considerato l'antitesi del calcio: i libri! Si, voglio sfatare il tabù della cultura nel mondo del calcio e grazie a questa dirigenza con la quale mi sono trovato subito in sintonia, potrò almeno provarci!".
Ultime parole per società e tifosi biancorossi: "Nel ringraziare tutta la società per l'opportunità concessami, invito tutti i pennesi a stringersi con passione e calore attorno ai colori biancorossi!"
Grande soddisfazione per il nuovo ingresso societario è ovviamente espressa anche dal resto della dirigenza, come si evince dalle parole di un entusiasta presidente Fabrizio Vecchiotti: "Parlando a nome di tutta la dirigenza siamo contentissimi del fatto che Marco abbia deciso di entrare nella società, crediamo che il suo ingresso sia un valore aggiunto sia per quanto riguarda l'organigramma societario, sia per quanto concerne tutte le attività collaterali ed i progetti che la società ha in mente, sperando che questo sia solo l'inizio di un rapporto proficuo e duraturo che possa stringere sempre di più intorno al biancorosso tutti quelli che amano i colori e si riconoscono nel Penne 1920!".