Martedì, 29 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

logo-articleCosì come il campionato di Eccellenza, si fermano anche i Tornei giovanili in vista dell'imminente avvio del Torneo delle Regioni che vedrà ai nastri di partenza anche i due atleti biancorossi Giovanni Paolo Di Fazio e Andrea Giuseppetti impegnati con la Rappresentativa Allievi di mister Dario Cantagallo. Una sosta che servirà per ricaricare le pile delle compagini biancorosse quantomai impegnate duramente in questo rush finale per raggiungere i rispettivi obiettivi, con i giovani pennesi che puntano per la prossima stagione all'en-plein di rappresentative nei massimi campionati regionali, obiettivo sfumato quest'anno solo a causa dell'amara retrocessione degli Allievi per motivi disciplinari malgrado il raggiungimento della fase d'elite la stagione precedente. Ma vediamo nel dettaglio la situazione nei vari campionati.

JUNIORES D'ELITE: dopo una partenza timida, e la successiva rapida ascesa che aveva portato i biancorossi addirittura ad insidiare i primi posti in classifica, prosegue in tono leggermente minore il torneo della Juniores a caccia degli ultimi punti necessari per blindare la salvezza. L'ultima uscita è stata l'emblema di un finale di stagione sfortunato; contro il Miglianico infatti è arrivato un pari interno (1-1) che ha lasciato l'amaro in bocca per la mole di gioco prodotta dai biancorossi che hanno sprecato troppo, andando in svantaggio e rimediando nella ripresa con un gran gol di Reale dovendosi poi arrendere al pari dopo l'incrocio dei pali pieno colpito da Di Fazio. Tenuto conto di qualche defezione di troppo dovuta anche all'impegno di tanti ragazzi in prima squadra, ed a seguito di qualche risultato "strano" di troppo con le ultime in classifica che iniziano a girare a ritmi vorticosi, il Penne gira attualmente a quota 29 punti mantenendo a due giornate dal termine (tre per i biancorossi che devono ancora recuperare una partita) un margine di quattro punti dalle ultime tre della classe che, pur lasciando un certo margine di tranquillità, non è ancora sufficiente ai fini della matematica. Decisive in tal senso saranno le prossime due uscite: al rientro dalla sosta, il 5 Aprile, la gara di recupero con la Renato Curi Angolana poi l'importante scontro diretto in casa della Fater prima dell'ultima gara casalinga con il Vasto Marina. Serve insomma l'ultimo sforzo ai giovani biancorossi per avere la certezza di disputare anche la prossima stagione il torneo d'elite. La classifica del girone intanto vede volare in vetta l'Acqua e Sapone che con un margine di sei punti sulla seconda ha ormai in tasca la finalissima regionale che disputerà contro la vincente del girone A (Alba Adriatica o Cologna).

ALLIEVI PROVINCIALI: archiviata l'ultima gara contro una "fuori classifica" a Spoltore, dove i giovani biancorossi hanno compiuto la classica impresa vincendo 4-3 in rimonta una gara chiusa 0-3 nel primo tempo, al ritorno dalla sosta le ultime due partite contro compagini di bassa classifica (Real Villa Carmine ultima in classifica, poi in casa dell'Atletico Montesilvano) chiuderanno la prima fase di un torneo in cui i ragazzi di mister De Bonis stanno dominando con 9 vittorie ed 1 pareggio nelle 10 partite contro squadre in classifica sin qui disputate. Più che verosimile pertanto che i biancorossi, retrocessi lo scorso anno a causa della Coppa Disciplina, dovrebbero chiudere senza difficoltà al primo posto il girone malgrado un Castiglione Valfino che non perde un colpo (sono stati finora gli unici capaci di imporre il pari ai biancorossi nella gara d'andata) e malgrado la cervellotica decisione della Federazione che in occasione di Acqua e Sapone-Penne (match ininfluente contro una squadra fuori classifica) ha deciso di comminare sconfitta a tavolino ad entrambe le compagini che chiedevano di chiudere l'incontro a pochi minuti dal termine dopo un grave infortunio occorso al portiere di casa. Ma tra biancorossi ed il salto di categoria ci saranno ancora quattro gare da disputare: il regolamento dice infatti che una sola, tra i due gironi, può ottenere il salto di categoria e pertanto i ragazzi di mister De Bonis dovranno disputare la fase finale, insieme al Castiglione Valfino, incrociandosi contro le due migliori del girone A. Penne che chiudendo al primo posto avrebbe il vantaggio di giocare il ritorno della semifinale in casa incrociandosi con la seconda del girone A dove i giochi sono praticamente fatti resta da decidere solo chi tra Torrese (Torre de Passeri) e Vis Montesilvano chiuderà al primo posto ed in tal senso sarà decisivo lo scontro diretto previsto all'ultima giornata.

GIOVANISSIMI REGIONALI: partiti con grosse ambizioni, i Giovanissimi Regionali hanno dovuto fare i conti con la dura realtà di un campionato duro se non affrontato col giusto spirito. Dopo una serie di exploit iniziali che lasciavano presagire al meglio, i giovani biancorossi sono calati alla distanza e nella seconda fase una serie di gare negative e qualche sconfitta inattesa di troppo hanno dato vita addirittura agli spettri di una possibile retrocessione. Serviva una scossa dopo la disfatta di Torre de Passeri ed i ragazzi sembrano averla data con il pareggio rimediato sul campo dell'Alcyone capolista a punteggio pieno e la successiva straripante vittoria interna nel recupero col Cupello, un 4-0 che non lascia spazio a considerazioni di sorta in uno scontro diretto. Tre vittorie, due pareggi e quattro sconfitte che assestano attualmente i biancorossi in zona salvezza a +2 dal Torre de Passeri ma con una gara in meno giocata, anche se i match disputati in meno sarebbero due se si considera la gara ancora da recuperare in casa della Virtus Vasto. Serve insomma confermare la rinnovata verve per mantenere la categoria, obiettivo che sembra però decisamente alla portata dei biancorossi e le ultime uscite in tal senso non possono che dimostrarlo.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI: decisamente condizionati dagli impegni della squadra "maggiore" (Regionali), i Provinciali inseriti nel girone C di categoria che comprende tutte le "fuori classifica" girano attualmente al sesto posto a quota 31 punti dopo 20 gare disputate. Un ruolino di marcia sicuramente positivo, limitato solo nelle ultime settimane da un rendimento giocoforza minato dalle tante defezioni in rosa. Il torneo rappresenta comunque l'opportunità per tutti i ragazzi di giocare e di farsi trovare pronti al momento giusto, oltre che l'ideale trampolino di lancio per i ragazzi esordienti nella categoria.