Un approccio al match decisamente sbagliato, al cospetto di un avversario motivatissimo a caccia del piazzamento playoff, costa caro al Penne che crolla in avvio sotto i colpi dell'ex Pescara Vitale che sblocca il risultato con una conclusione dalla distanza al primo tiro in porta poi raddoppia su punizione al quarto d'ora. Il Penne prova a scuotersi ma lo Spoltore cala il tris con lo spagnolo Vera poco dopo la mezz'ora; biancorossi che crescono anche col calare degli avversari ma sfiorano solo la rete della bandiera con Di Ruocco e Rodia. Nel finale nota lieta di giornata altri due importanti esordi: quelli dell'estremo difensore Di Tonno (2000) e del centrale difensivo Di Marcantonio (2000).
Ancora out Zeetti e Coletta per mister Pavone che recupera Ballanti e Cacciatore schierato a supporto del tandem d'attacco Rodia-Di Ruocco. Sul fronte opposto mister Ronci deve rinunciare a Nardone ma può comunque disporre di diversi elementi di valore in una rosa costruita senza mezzi termini per far bene.Padroni di casa obbligati a portare a casa i tre punti per scongiurare la "fuga" del Chieti distante nove punti in classifica.
E saranno proprio le motivazioni a fare la differenza specie nei primi minuti con i padroni di casa a lottare su ogni pallone al cospetto di un Penne che parte troppo contratto ed incapace di rispondere alle iniziative di una squadra che mostra grande qualità specie nella zona nevralgica del campo.
Ad un atteggiamento in campo di per se troppo arrendevole va ad aggiungersi il jolly subito pescato dai padroni di casa in avvio di partita: al primo tiro in porta infatti i rossoblu passano a condurre grazie ad una conclusione dalla distanza del solito Vitale che sblocca il risultato.
La rete dello svantaggio disorienta i biancorossi, al contrario i padroni di casa imprimono un ritmo elevato al match ed al 16' si portano già sul 2-0: su un taglio centrale Silvaggi interviene in ritardo e concede un calcio di punizione dal limite allo Spoltore. Alla battuta si presenta ancora Vitale che disegna la solita parabola angolata e supera ancora D'Amico.
Il Penne prova a reagire ma prima della mezzora Cacciatore si libera bene in area ma da buona posizione non centra lo specchio della porta. Al 32' l'episodio che mette una pietra tombale sul match: punizione di Vitale dalla destra e deviazione provvidenziale della difesa pennese che rischia l'autogol ma che non riesce a scongiurare il tris sugli sviluppi dello stesso quando lo spagnolo Vera, a due passi dalla porta, risolve una mischia infilando per la terza volta la porta vestina.
Nel finale di frazione il Penne prova a scuotersi ma con Rodia e Di Ruocco non riesce a chiudere un'azione avviata da una sventagliata di Donatangelo.
Leggermente migliore la ripresa, decisamente più equilibrata con i biancorossi vicinissimi al gol della bandiera al 21' quando Donatangelo imbecca il perfetto inserimento di Rodia sulla sinistra il cui colpo di testa si spegne di un soffio a lato della porta difesa da D'Ettorre.
Due minuti dopo sono gli spoltoresi che vanno vicini al tris ancora con Vera la cui conclusione dalla distanza trova D'Amico pronto alla deviazione in tuffo. Girandola di cambi nel finale con mister Pavone che da spazio ai giovani: dentro Rossi, match-winner del match con l'Alba Adriatica, ancora positivo, poi spazio a Cervoni, Di Marcantonio e Di Tonno, per questi ultimi si tratta dell'esordio assoluto in Eccellenza, a completare il plotone dei 2000 che ha visto anche l'ingresso di Savini (buono il suo impatto sul match) ad inizio ripresa.
Si chiude così sullo 0-3 il match con i padroni di casa che possono far festa per aver agganciato matematicamente gli spareggi playoff approfittando della sconfitta del Chieti (la seconda consecutiva) e mettendo nel mirino persino il Martinsicuro in caduta libera nella corsa per il quarto posto.
Per il Penne il rammarico di aver approcciato il match non proprio nel migliore dei modi, ma contro un avversario di qualità e pieno zeppo di nomi come lo Spoltore oggi c'era ben poco da fare.
Mercoledì, nel turno casalingo con la Renato Curi Angolana, calerà ufficialmente il sipario sulla stagione calcistica biancorossa.
SPOLTORE-PENNE 3-0 (3-0)
SPOLTORE: D'Ettorre, D'Intino (29'st Buonafortuna), Vitale, Di Camillo (19'st Ewanisha), Mottola, Sbaraglia, Grassi (26'st Evangelista), Vera (38'st Pompa), Sanchez (35'st Petre), Morales, Zanetti. A disposizione: Gentileschi, Sborgia. Allenatore: Ronci
PENNE: D'Amico (37'st Di Tonno), Manocchia (24'st Cervoni), Ballanti, Donatangelo, D'Addazio (34'st Di Marcantonio), Silvaggi, Rodia, Reale (1'st Savini), Iannascoli, Cacciatore (13'st Rossi), Di Ruocco. A disposizione: Bianchini, Di Norscia. Allenatore: Pavone
Arbitro: Di Cola di Avezzano
Reti: 4'pt Vitale, 15'pt Vitale, 33'pt Vera
Ammoniti: Silvaggi, Reale (Penne), Zanetti, Pompa (Spoltore)