Con l'andata del Primo Turno di Coppa Italia in programma domenica 19 agosto alle ore 19:00 sul terreno del "Petruzzi" di Città Sant'Angelo, prenderà ufficialmente il via la stagione 2018/19 dei biancorossi che ripartono con rinnovato entusiasmo e con la voglia di dare continuità al progetto, che vedrà i ragazzi di mister Pavone impegnati per il terzo anno consecutivo nel massimo torneo dilettantistico regionale. Sarà la rinnovata Renato Curi Angolana l'avversario del doppio confronto (ritorno sette giorni più tardi a Penne) che rappresenterà senza ombra di dubbio un importantissimo antipasto in vista dell'avvio del campionato previsto per il 2 settembre.
Si inizia da subito a fare sul serio insomma, ma di certo il doppio turno di una competizione "vera" permetterà subito di testare lo stato attuale della squadra in 180 minuti che saranno sicuramente più indicativi di qualsiasi amichevole di sorta.
Un'occasione in più anche per studiare gli avversari: la Renato Curi Angolana, rivale storica dei biancorossi negli infuocati derby a cavallo tra 2002 e 2007 quando le due compagini si affrontavano in ben altri palcoscenici tanto in Eccellenza quanto in Serie D, presenta una rosa profondamente rinnovata rispetto a quella che ha condotto alla grande le ultime due stagioni chiuse con i playoff sfiorati malgrado una rosa giovanissima.
Perso mister Paolo Rachini passato alla corte del Francavilla in D, i nerazzurri si sono affidati alle cure di mister Nico D'Eugenio ex avversario dei biancorossi da calciatore (Morro d'Oro) e successivamente passato proprio sulla panchina dei morresi prima di chiudere l'ultima stagione in sella all'Alba Adriatica.
Partenze pesanti anche sul fronte giocatori con diversi pezzi pregiati che si sono accasati altrove, su tutti Farindolini (Chieti), Sablone (Acqua e Sapone) e Legnini (Sambuceto). I nuovi arrivati sono l'ex di turno Diego Ballanti reduce proprio dall'ultima stagione in biancorosso, l'estremo difensore Abate (Giulianova) e la punta fuoriquota Mario Bizzarri (1998) reduce dalla vittoria del campionato di Promozione con la casacca della Virtus Teramo. A completare la rosa i tantissimi ragazzi che saranno inseriti da mister D'Eugenio che al solito potrà attingere su un serbatoio sterminato di fuoriquota provenienti dal proprio fiorente settore giovanile.
Già reso noto dalla Federazione anche il tabellone della competizione, con i biancorossi inseriti nella parte sinistra: in caso di superamento del turno nei quarti di finale (andata 19 settembre, ritorno 24 ottobre) si affronterà la vincente dello scontro tra Acqua e Sapone ed Alba Adriatica mentre un'eventuale semifinale verrà fuori da un triangolare che vedrà impegnate le tre vincenti degli scontri Amiternina-Paterno, Il Delfino Flacco-Spoltore e Capistrello-Nerostellati.