Martedì, 29 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penneascoliSmaltita a fatica la delusione per l'amaro pari di Città Sant'Angelo, dove i biancorossi hanno a lungo dominato ma riportato un solo punto a casa, è già tempo di pensare al prossimo impegno per i ragazzi di mister Pavone che domenica ospiteranno tra le mura amiche la vicecapolista Sambuceto con l'imperativo di provare a riprendere i punti lasciati per strada. Un impegno tutt'altro che semplice quello che attende capitan D'Addazio e compagni, contro una squadra che ha raccolto poco nelle ultime tre gare (appena un punto) ma che era stata in grado di vincere le prime sei consecutivamente.

Quarto campionato consecutivo in Eccellenza per i viola della coppia Del Zotti-Farias, che giunge in casa sambucetese nell'anno della ricorrenza dei 60 anni dalla nascita.

Rappresentante dell'omonima frazione, cuore del comune di San Giovanni Teatino, il Sambuceto si era affacciato per la prima volta ad inizio anni '90 nella massima categoria dilettantistica abruzzese sotto il nome di "Viola Sambuceto" prima di trasformarsi in "Folgore" e successivamente assumere l'attuale denominazione dopo aver già qualche anno fa chiuso un'importante fusione con un'altra realtà locale. Tornati in Eccellenza al termine della stagione 2014/15, i teatini hanno scampato la retrocessione il primo anno salvati solo da un ripescaggio mentre nelle successive due stagioni sono arrivate sempre belle prestazioni con una squadra in grado di lottare per i primi posti nella prima parte del torneo per poi lentamente scendere ma chiudere comunque sempre con una discreta tranquillità.

Inutile nascondere le ambizioni del Sambuceto al momento dell'avvio della nuova stagione: confermati i più validi fuoriquota ed alcuni "senior", sono arrivati nomi di tutto rispetto, su tutti quelli del bomber Fabio Lalli vicecapocannoniere dello scorso torneo con la maglia del Chieti e da sempre elemento di spicco dell'Eccellenza Abruzzese. Insieme a Lalli sono arrivati altri elementi di grande rilevanza come il difensore Legnini (Angolana) e gli attaccanti Selvallegra (Chieti), Nardone (Spoltore) e Criscolo (River Chieti 65). Ex della partita sarà il difensore classe 97, Sebastiano Camporesi che lo scorso torneo aveva vestito la casacca biancorossa.

Il torneo del Sambuceto è partito sotto i migliori auspici: dopo le prime sei gare i viola giravano infatti a punteggio pieno, smorzando la propria corsa solo contro la corazzata Torrese in casa in una gara per giunta dominata. La netta sconfitta subita sul campo del Paterno ha dato invece un contraccolpo psicologico solo in parte assorbito dopo l'ultimo match casalingo con l'Acqua e Sapone dove i viola, sotto di due reti, sono stati in grado di rimontare chiudendo sul pari un match che è comunque costato la leadership ai ragazzi di Del Zotti, scavalcati dal Capistrello.

Sarà una gara durissima tra due squadre che vorranno pertanto tornare a vincere. In casa biancorossa il successo manca ormai dal 16 settembre quando i ragazzi di Pavone espugnarono il campo del fanalino di coda Martinsicuro. Serve vincere e basta insomma, per la classifica ma anche per sfatare il tabu delle gare casalinghe: finora infatti i biancorossi non hanno mai vinto tra le mura amiche raccogliendo appena 3 punti in 4 gare, frutto di una sconfitta (Alba Adriatica), e tre pareggi senza mai essere riusciti a vincere. Un trend che va decisamente spezzato per rendere il Comunale il punto di forza di una squadra che nelle prossime settimane affronterà una serie di scontri diretti importantissimi.