Si ferma a quota undici la serie di gare consecutive senza sconfitte per i biancorossi che ad Alba Adriatica incappano nel quarto ko stagionale al termine di un match in cui a pesare sono una disattenzione difensiva e macroscopici errori sotto porta. Nell'ultimo impegno dell'anno prima della sosta, con il lutto al braccio per la dipartita del caro Rocco Core su di un campo ai limiti della praticabilità, Penne ed Alba Adriatica danno vita ad una gara equilibrata sbloccata dai locali sugli sviluppi di un angolo con Fabrizi che salta indisturbato; al termine della prima frazione clamoroso l'errore di Di Ruocco che a tu per tu col portiere locale calcia incredibilmente a lato. Mancato il pari i biancorossi provano a spingere nella ripresa ma non concretizzano, i locali nel recupero chiudono i giochi con Miani abile a sfruttare una sbavatura difensiva pennese.
A disposizione tutti gli effettivi per entrambi i tecnici con Pavone che da fiducia all'undici classico con il nuovo arrivato Raffaele Pagano a partire dalla panchina. Sul fronte opposto la giovane Alba schierata in campo con ben sette fuoriquota dal primo minuto guidati dagli esperti capitan Sacchetti e Andrea Miani.
Si gioca su un campo in condizioni pessime, ne risente il gioco con le due squadre spesso costrette a ricorrere al lancio lungo nel tentativo di attivare i propri reparti avanzati. La gara è equilibrata, occasioni da gol si contano sulle dita di una mano: ci provano prima i locali con Foglia che al 22' raccoglie un rimpallo al limite e calcia in porta senza successo. Stessa sorte sul fronte opposto capita a Iannascoli che al 28' si libera in area ma da posizione decentrata non riesce ad inquadrare la porta.
Ai locali basta tuttavia una doppia fiammata per sbloccare il risultato quando D'Amico prima è decisivo allungandosi con un vero e proprio miracolo e deviare in corner su un tentativo ravvicinato di Capocasa, poi nulla può sull'incornata di Fabrizi sugli sviluppi dello stesso corner, con il giovane difensore albense che porta in vantaggio i suoi. Il Penne ora accusa il colpo e fatica a ripartire, ma nel finale è incredibile l'occasione divorata dai ragazzi di Pavone con Di Ruocco che scappa via sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Petrini, fallendo in maniera clamorosa il pari con la conclusione dell'attaccante napoletano che si spegne sul fondo.
Al rientro dagli spogliatoi i biancorossi provano a spingere, l'Alba lavora di rimessa. Al 13' gran giocata di Rosini che in area riesce a liberarsi al tiro ma sulla sua strada trova un ottimo Petrini abile a smorzare in corner. Due minuti dopo è Di Ruocco che prova a farsi perdonare l'errore precedente con un diagonale ad incrociare sul secondo palo che si spegne a lato. Dopo un velleitario tentativo di Cacciatore da calcio piazzato, torna a ruggire l'Alba con Njambe che sfrutta un errore in disimpegno dei biancorossi ma calcia alle stelle da posizione propizia. Al 24' l'occasione più ghiotta della ripresa, Di Ruocco si libera sul fondo e crossa al centro, Iannascoli ben appostato cicca la conclusione, la palla rimane in area ma Cacciatore non riesce ad intervenire, e dopo una mischia a pochi centimetri dalla porta la difesa di casa riesce ad avere la meglio. Mister Pavone getta ora nella mischia anche Pagano, il Penne continua a spingere ma al 35' è ancora Petrini a dire di no a Cacciatore con un'uscita provvidenziale, al 41' sempre il portiere locale protagonista a disinnescare il tentativo di conclusione ravvicinata di Iannascoli.
Al 44' la rete che mette la parola fine al match: Casimirri prova a servire D'Amico di testa, il retropassaggio è troppo lento, Miani ben appostato ne approfitta, salta D'Amico e sprinta sul secondo palo infilando la porta sguarnita per il 2-0 finale.
Nel recupero l'ultimo tentativo pennese con Cacciatore che spara in area, Petrini risponde presente, sulla ribattuta si avventa Rosini che da due passi manda alto.
Si interrompe così in terra albense la serie positiva di un Penne come al solito troppo sprecone in fase avanzata ed un'Alba Adriatica che prosegue la sua cavalcata in piena zona playoff. Ora una settimana di sosta all'orizzonte poi al rientro gara da non fallire per i biancorossi che ospiterenno il fanalino di coda Martinsicuro.
ALBA ADRIATICA-PENNE 2-0 (1-0)
ALBA ADRIATICA: Petrini, Di Nicola (30'st Schiavoni), Picone, Giorno (29'st Passamonti), Fabrizi, Sacchetti, Foglia, Capocasa, Miani, Emili (42'st Pantoni), Njambe. A disposizione: Santomo, Di Loreto, Iuvalò, Di Renzo, Di Egidio. Allenatore: Izzotti
PENNE: D'Amico, Di Remigio, Silvaggi (26'st Pagano), Donatangelo, D'Addazio, Casimirri, Rossi (8'st Savini), Iannascoli, Rosini, Cacciatore, Di Ruocco. A disposizione: D'Intino, Rachini, Reale, Di Simone, Bianchini, Di Fazio, Di Marcantonio. Allenatore: Pavone
Arbitro: Giampietro di Pescara
Reti: 36'pt Fabrizi, 44'st Miani
Ammoniti: Di Nicola, Miani, Njambe (Alba Adriatica), Donatangelo (Penne)