Martedì, 29 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penneascoliRipartire dalla serie positiva: è questa la parola d'ordine in casa biancorossa dopo il brusco stop di Castelnuovo giunto dopo una serie positiva di quattordici gare consecutive (compreso il successo a tavolino di Alba) valso il terzo posto in classifica. Penne che torna domenica a disputare un match tra le mura amiche, il primo dell'anno, contro il Pontevomano squadra insidiosa e difficile da affrontare a caccia di punti vitali per provare a centrare la salvezza diretta, obiettivo chiaro dei teramani che finora da matricola non hanno affatto sfigurato.

A Castelnuovo il Penne ha decisamente approcciato male il match, e la rete a freddo dei locali di certo non ha facilitato il compito di una squadra che dopo lo 0-2 al cospetto di un avversario motivatissimo e di tutto rispetto ha mollato rimediando una sconfitta piuttosto netta nel risultato e nel divario mostrato in campo. Una giornata storta che tuttavia può capitare a tutti, ne sanno qualcosa anche avversarie costruite per vincere il campionato (la stessa Torrese sette giorni prima aveva rimediato cinque reti ad Alba Adriatica), di certo la serie senza sconfitte ha reso forse più difficile da digerire una sconfitta comunque fisiologica.

I ragazzi di mister Pavone sono tornati ad allenarsi ieri più motivati che mai per preparare il diffiicile incontro di domenica contro il Pontevomano reduce dalla striminzita, ma comunque fondamentale, vittoria sul campo del fanalino di coda Martinsicuro che al momento tiene la formazione rappresentativa della frazione teramana di Villa Vomano, fuori dalla zona playout.
Una squadra, quella teramana, che ha mostrato qualche problema di troppo in fase realizzativa proprio sul campo dell'ultima della classe, fallendo a più riprese il raddoppio e giocoforza rischiando di subire il pari nel finale.
Di certo i gialloneri sono squadra tutt'altro che sprovveduta specie nel reparto avanzato: a bomber Manuel Di Sante vanno infatti ad aggiungersi giocatori del calibro di Pallitti (match-winner della gara di domenica) ma soprattutto due centrocampisti dalle spiccate doti offensive come il mobile Gentile vero e proprio mattatore della gara d'andata in terra teramana e dell'esperto regista Giampiero Francia, ex Morro d'Oro, L'Aquila, Francavilla, Mosciano e Jesina, giocatore dotato di grossa tecnica e molto abile e pericoloso soprattutto sui calci piazzati.

Non sarà insomma un match facile per i biancorossi che tuttavia vogliono riprendere a correre per presentarsi con più tranquillità alla durissima trasferta sul campo del Paterno.