Ritrovati in un colpo solo gioco e risultato, scalate due posizioni in classifica e riagganciato il treno playoff distante soli due punti. Reduci da una domenica esaltante, i biancorossi sono tornati ad allenarsi ieri agli ordini di mister Pavone per preparare l'insidiosa sfida di domenica sul sempre difficile campo dello "Speziale" di Montesilvano contro l'Acqua e Sapone di mister Alessandro Del Gallo. Una gara che rappresenterà il solito crocevia importante, punti pesanti che potrebbero fare la differenza in chiave playoff e dare continuità di risultato ad una squadra che domenica ha mostrato la propria ferma volontà di non mollare.
La trasferta di Montesilvano su di un campo che negli ultimi anni ha quasi sempre regalato gioie ai biancorossi si presenta comunque ben più dura di quello che la classifica possa lasciar credere.
Un avversario sempre difficile da battere, con diversi elementi di esperienza e tanti giovani di qualità prodotto del proprio settore giovanile oltre ad un allenatore come il gradito ex di turno Alessandro Del Gallo che ormai lavora con un gruppo pressochè identico da tempo. Oltre alle variabili tecniche vanno poi aggiunte quelle di classifica e quelle più prettamente legate al terreno di gioco: l'Acqua e Sapone infatti viene da un periodo non particolarmente positivo, ovvi i riflessi in classifica con la squadra risucchiata in zona playout seppur con una gara da recuperare; ovvio che ora con l'acqua alla gola i ragazzi di mister Del Gallo dovranno provarle tutte per uscire quanto prima da una situazione di classifica alquanto difficile. In secondo luogo da non sottovalutare l'impianto di Montesilvano, un terreno di gioco stretto ed angusto, ben diverso da quello del Nuovo Comunale, per giunta dotato di manto sintetico in cui più di una squadra ha trovato difficoltà.
Biancorossi che mancheranno sicuramente dell'infortunato Iannascoli uscito malconcio dal match di domenica, Acqua e Sapone che presenterà in campo gli ex Luca Marrone, Alceo Palena e Antonio Mottola e cercherà di far leva sull'esperienza di capitan Di Biase; occhio in avanti al duo Petito-Trento giocatori in grado di garantire all'attacco verdeoro la giusta dose di fisicità e dinamismo.
Acqua e Sapone reduce dal buon pari esterno sul campo del Paterno, un risultato che ha spezzato la recente serie negativa di tre sconfitte consecutive. In casa l'undici di Montesilvano ha conquistato 17 dei 27 punti totali attualmente distanti dieci lunghezze dai biancorossi. Acqua e Sapone ancora a corto di vittorie interne nel nuovo anno, l'ultima affermazione allo Speziale risale infatti al 23 dicembre quando i verdeoro superarono in casa di misura i Nerostellati. Una squadra con una difesa piuttosto fragile (37 reti al passivo in 24 gare, peggio hanno fatto solo Miglianico, Nerostellati, Amiternina e Martinsicuro) ma con un attacco discretamente prolifico con 33 reti all'attivo.
Una gara insomma tutt'altro che semplice che i biancorossi sperano di risolvere anche grazie al solito "esodo" di tifosi biancorossi a Montesilvano, quantomai importanti in momenti decisivi come questo!