Martedì, 29 Aprile 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

juniores1819Si è ufficialmente conclusa lunedì, con il largo successo 6-0 sul campo del Sant'Anna, la stagione 2018/19 per la Juniores di mister Francescone che chiude così in bellezza un torneo a doppia faccia, con la squadra impelagata nei bassifondi della classifica nel girone d'andata a causa di una serie di problemi, e con la marcia trionfale del girone di ritorno in cui i biancorossi hanno viaggiato ai ritmi della capolista chiudendo al settimo posto in graduatoria con 38 punti totali frutto di 11 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte.

Una stagione piuttosto travagliata insomma quella della giovane compagine pennese che nella prima parte del torneo ha dovuto far fronte a diverse e pesanti defezioni, presentandosi il più delle volte ai confronti con un organico risicato, rimpinguato numericamente dalla presenza di diversi ragazzi presi in "prestito" dall'Under 17.

A partire dal termine del girone d'andata tuttavia i ragazzi di mister Francescone hanno letteralmente cambiato marcia, infliggendo anche sonore sconfitte alle prime della classe specie tra le mura amiche e proseguendo a ritmi altissimi nel girone di ritorno nonostante qualche fisiologica battuta d'arresto.

Malgrado il bottino fermo ancora a zero punti dopo quattro gare i ragazzi hanno saputo prontamente rialzarsi e togliersi subito fuori dalle zone calde della classifica per assestarsi definitivamente a centro classifica ed il settimo posto rappresenta un risultato più che soddisfacente per come si erano messe le cose, per quanto la stagione sarebbe potuta essere ben diversa se partita sotto una diversa stella.

7 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte il bottino nel girone di ritorno per i biancorossi che valgono dunque il settimo posto finale ad un solo punto di distacco dal Casalbordino ed a +12 dalla zona retrocessione. Il verdetto finale del torneo ha detto che la Renato Curi Angolana con 62 punti andrà a disputarsi la finale per il titolo con l'Alba Adriatica che, per il secondo anno consecutivo, vince a mani basse il girone A. Retrocedono invece alla categoria inferiore le ultime tre della classe: Sant'Anna, Fater Angelini Abruzzo e Miglianico.